La camicia è un capo indispensabile nel guardaroba della donna che vuole essere sempre impeccabile e alla moda, in ogni momento della giornata e con qualsiasi look non solo in questa stagione primavera-estate 2011. La camicia è sinonimo di eleganza ed è un capo per tutte le stagioni.
La Redazione
H&M: moda mare 2011 per tutti i gusti e tutti i prezzi
Cercate un costume economico, colorato e alla moda? Una risposta può arrivare dalla casa svedese H&M che ha preparato per i suoi clienti una collezione all’altezza delle aspettative.
Decathlon: scopri gli sconti on line
Siete in partenza per le vacanze e avete optato per il divertente ed economico campeggio?
Decathlon, la famosa catena di prodotti sportivi, vi offre numerosi sconti acquistando alcuni prodotti on line. Sul sito potete consultare catalogo per scoprire l’offerta che fa per voi.
Yamamay: costumi per l’estate 2011
La collezione di Costumi da Bagno di Yamamay per l’Estate 2011 punta sul colore, in tinta unita, oppure declinato in fantasie geometriche, floreali, animalier o psichedeliche. La serie è composta da sette linee che guardano all’arcipelago delle Hawaii, esprimendosi in colori, materiali e vestibilità differenti, con l’obiettivo di soddisfare i gusti e le esigenze di tutte le donne.
Oona L’ourse: eleganza per i più piccoli in corso Garibaldi
Oona l’ourse nasce a Napoli all’inizio degli anni ’90, per opera di Roberta Bacarelli, che decide di aprire un piccolo negozio con produzione sartoriale dedicato ai bambini da 0 a 4 anni. La figlia Fabrizia è la sua musa ispiratrice, nascono così i primi completi bebè realizzati con filati di pura lana merinos o puro cotone, le camicine di mussola ricamate, gli abitini rigorosamente rifiniti a mano.
Tezenis: al via la nuova collezione mare, ecco dove trovarla
Tezenis è una catena di store dedicata all’intimo, homewear e pigiameria per lei, lui e anche per i più piccoli. Più che shopping, una vera esperienza sensoriale. Gli store Tezenis avvolgono il pubblico in un’atmosfera internazionale, con ampi spazi e atmosfere minimaliste.
L’Hotel delle Nazioni: dormire low cost a Milano
È un albergo 3 stelle situato in una delle zone centrali di Milano. Si trova infatti a pochissima distanza dalla stazione centrale. Questa vicinanza lo rende facilmente raggiungibile sia per chi arriva a Milano in treno, sia per chi ci arriva in aereo e questo perché alla stazione centrale si trovano i terminals dei tre importanti aeroporti milanesi : Linate, Malpensa e Bergamo Orio al Serio. Si tratta inoltre un ottimo punto di riferimento per chi decide di raggiungere la città in auto.
BB Hotel Navigli, dormire nel cuore della movida
Siete di passaggio a Milano per studio, lavoro o per turismo e non conoscete niente della metropoli lombarda? Se non sapete dove soggiornare per qualche giorno vi consigliamo BB Hotel Navigli, un bed & breakfast situato in una delle zone più caratteristiche di Milano.
Domenica 8 maggio al Museo del Novecento
Domenica 8 maggio, dalle ore 11 alle 18, il Museo del Novecento dedicherà una grande festa alle famiglie, proponendo gratuitamente visite guidate per tutti, laboratori creativi e di animazione per bambini di tutte le età e momenti di spettacolo con la compagnia francese Picto Facto.
Ernst Knam, non solo dolci in via Anfossi
Ernst Knam è nato a Tettnang in Germania il 26 dicembre 1963. Dopo aver conseguito il diploma presso l’Istituto Alberghiero Tedesco, ha iniziato a lavorare nella ristorazione con l’attenzione rivolta,
La Baita del Formaggio in via Foppa
La filosofia della Baita del Formaggio è incentrata su due punti cardine, che costituiscono la forza dell’azienda.
Il primo è la qualità dei prodotti proposti alla clientela, formaggi “di nicchia” realizzati in casa o in piccole aziende che producono in esclusiva e che lavorano ancora alla maniera tradizionale, con un uso delle macchine ridotto al minimo indispensabile e una attenta selezione delle materie prime.
Aquae Calidae: il benessere a Milano
La salute è indispensabile, quello stato di benessere fisico che rende l’uomo pronto all’azione, efficiente nelle attività lavorative. Ma da sola non basta. Perché l’individuo realizzi se stesso deve dedicare tempo alla riflessione, all’introspezione, alla conversazione, a quei sottili piaceri della mente che nell’Antica Roma trovavano spazio nella vita delle terme.
Doris Diner: l’America di Happy Days in viale Sarca
Il nome è un omaggio a una nota catena di ristoranti di San Francisco; il Doris Diner è una tavola calda che sembra uscita dall’America degli anni cinquanta.
L’atmosfera in questo loft richiama i giorni di Happy Days, tra Fonzie e il jubox acceso su vecchi successi, i divanetti in vernice rossa lucida e il pavimento a scacchi bianchi e neri.
L’Hammam della Rosa: relax in viale Abruzzi
Una pratica che viene da lontano e che affascina migliaia di persone di cultura diversa; arriva dai Paesi Mediorientali ma affonda le sue radici nell’antico mondo greco-romano. Si chiama hammam, meglio conosciuto come bagno turco.