Cannella, vaniglia, peperoncino, anice, aceto balsamico, agrumi, pistacchi e nocciole si incontrano con le più pregiate qualità di cioccolato: guaranja, gascon, roc lait. Il risultato è un gusto esaltato e una prelibatezza unica. Chocolat è un progetto nato per divenire una oasi di gusto, un rifugio di profumi, spezie, aromi speciali.
La Redazione
E-gò in corso Matteotti
A due passi dalla centralissima San Babila, in corso Matteotti, da pochi mesi ha aperto la prima boutique E-gò. Materiali preziosi e ricami a uncinetto accanto al classico denim: il marchio E-gò propone un total look per giovani donne capaci di muoversi con naturalezza in tutti gli ambienti, assecondando la passione a reinventarsi ogni giorno ma senza rinunciare alla propria femminilità.
Pasqua a Milano: cosa fare
Se in questo lungo weekend di Pasqua rimanete a Milano e volete godervi la città svuotata, sono molti gli eventi che potete scegliere.
Rivareno: il gelato in piazza XXIV Maggio
Riva di Reno è un quartiere bolognese che deve aver ispirato i soci nella scelta del nome di questa gelateria che si trova in via Col di Lana e che è diventata una famosissima catena. Riva Reno si trova infatti anche a Torino, Milano Marittima, Verona e Venezia ed è una delle eccellenze nella produzione artigianale di gelato.
Arte sul Naviglio Grande
Se il prossimo 7 e 8 maggio siete a Milano e avete voglia di riscoprire una zona suggestiva e vivace della città, il consiglio è di recarvi sui Navigli, per partecipare a uno degli eventi cardine della zona. Arte sul Naviglio è la più grande Galleria d’Arte “en plein air” di Milano. Il 7 e 8 maggio, sulle sponde del Naviglio Grande vi aspettano le opere di brillanti artisti e la possibilità di concludere qualche buon affare.
Zanotta: design in piazza Tricolore
Fondata nal 1954, Zanotta è riconosciuta come una delle maggiori protagoniste della storia del Design italiano. Dagli anni sessanta in poi, guidata dall’intuito e dalla capacità imprenditoriale del suo fondatore, Aurelio Zanotta, ha conquistato la scena internazionale grazie ai propri prodotti, emblematici sia dal punto di vista dell’innovazione formale che tecnologica.
That’s Bakery: un po’ di Londra e New York a Milano
Vicino alla stazione di Porta Genova e ai Navigli, qualche mese fa è nato That’s Bakery, un locale nel quale è possibile assaggiare alcuni piatti della tradizione americana e inglese, sia dolci che salati.
Brera: nuova luce all’Accademia e alla Pinacoteca
In occasione della XIII Settimana della Cultura e del 50° Salone del Mobile, il Comune di Milano ha inaugurato due importanti interventi: la nuova illuminazione permanente della facciata e del
Baby’s in black: vestiti fatti a mano in via Eustachi
Baby’s in Black è un negozio-laboratorio che crea abiti, accessori e bijoux in pezzi unici o in edizioni limitate. L’idea è di due amiche e a loro dire nasce quasi per caso, una sera a cena da amici.
Barbara disegna e cuce abiti per passione, e sta pensando di farlo diventare un lavoro ‘vero’. Eva ha un lavoro dipendente e nel tempo libero si diverte a creare gioielli.
Pigr: design per tutti in via Clusone
Uno spazio che promette bene: aperto da qualche mese Pigr seleziona e vende oggetti di design contemporaneo per grandi e piccoli provenienti da tutto il mondo e non commercializzati in Italia. Solo prodotti di qualità ecinca ed estetica a prezzi buoni. Il negozio vero e proprio si trova in zona Porta Romana, ma sul sito www.pigr.it potete trovare un vasto catalogo e acquistare i prodotti on line.
Volantino Media World: 20 anni in Italia
Media World festeggia i venti anni di presenza in Italia e propone molti prodotti a prezzi imbattibili. La catena leader dell’elettronica si vanta di avere sempre nuove offerte e di offrire
Delizie mediterranee in viale Romagna
Carcate una gastronomia siciliana a Milano? Vi invitiamo ad assaggiare le “Delizie mediterranee” della famiglia Scirè in viale Romagna. Il sito del negozio spiega subito le intenzioni che hanno spinto gli Scirè a commercializzare i loro prodotti: “l’amore per la nostra terra e i frutti che da essa ne raccogliamo.”
La casa degli artisti
La fabbrica del Vapore è uno spazio aperto alla creatività, ma anche saldamente legato ai poli produttivi della realtà milanese. È un laboratorio di esperienze dove giovani e adulti possono sviluppare nuovi linguaggi, tecniche nel campo del design, delle arti visive, della musica, del cinema , della danza… Questo luogo è sede di mostre, eventi, iniziative culturali che si susseguono per tutto l’arco dell’anno.
Pasticceria martesana
Cioccolato, stracciatella, crema chantilly, pan di spagna. Se il solo pensiero di questi ingredienti vi fa venire l’acquolina in bocca allora dovete fare un salto alla Pasticceria Martesana, in via Cagliero 14. Questa pasticceria nasce a Milano nel 1968 quando il naviglio Martesana scorreva ancora interamente a vista. Da allora è gestita con la stessa passione e seguendo pochi e semplici principi: qualità, creatività, bellezza. Vincenzo Santoro, classe 1952, è il titolare insieme alla moglie Marcella. La loro è una famiglia pugliese che ha dato molto alla pasticceria lombarda: eccellenza senza frontiere.