Parrucchiere a Milano: Il Bello delle Donne. Si tratta di un negozio di parrucchieri con sede in Piazza Gerusalemme 2 a Milano. Il nome, come molti capiranno al volo, prende spunto da una famosa fiction di Canale 5 di qualche anno fa. Tra i trattamenti proposti per la cura del capello donna: shampoo e piega, taglio, trattamenti rigeneranti, colore, meches e colpi di sole, anti frizz, anti curl, permanente, trattamenti e prodotti specifici per capelli colorati, secchi sfibrati, crespi, antiforfora. Il Bello delle Donne però non è solo per donne…
La Redazione
Osteria romano a Milano: Giulio pane e ojo
Osteria romana a Milano. E’ Giulio Pane e ojo, in via Ludovico Muratori, 10, Milano, appunto! Anche oggi che Roma è una grande metropoli e che di campi e pascoli si è persa la vista, la cucina romana ha mantenuto la semplicità di preparazione e l’alta qualità dei suoi prodotti, dicono qui. Nascono da tutto questo gli arrosti profumati, la pajata, le puntarelle i piatti di carciofi. Ricette d’uso quotidiano, trasmesse di generazione in generazione, che si rifanno alla tradizione popolare…
Erboristerie e profumerie di Milano: indirizzi (I parte)
Da oggi vi proponiamo delle informazioni utili in tutte le occasioni in cui cerchiamo una profumeria per un regalo che porti momenti di benessere a noi stessi o agli altri. Ecco l’elenco delle erboristerie e profumerie di Milano. Un elenco vasto, che potrà risultarvi molto utile se siete alla ricerca di un indirizzo di un negozio di profumeria ed erboristeria singola o in franchising in qualsiasi zona di Milano. In un periodo, come questo, in cui ci sono ancora i saldi ed è tempo di regali in vista di San Valentino 2011, queste informazioni possono ritornarvi ancora più utili. Il post sarà diviso in più puntante e più giorni. A domani per la continuazione. Buon viaggio, quindi, attraverso le erboristerie e profumerie di Milano e i loro indirizzi!
Maschere e costumi per Carnevale a Milano
Maschere e costumi per carnevale a Milano? La costumeria Lariulà è una vera e propria isola del noleggio. Si trova in via Palmanova 213 a Milano dal 1996 e con i suoi cinquecento metri quadrati di show room effettua noleggio di abiti,costumi e accessori sia per lo spettacolo che per il privato. E’ l’ideale quindi per chi ha bisogno di trovare un originale travestimento per il prossimo Carnevale 2011.
Milano e il Capodanno Cinese 2011
Milano e il capodanno cinese 2011. L’Associazione culturale ArtChinaBridge fornirà supporto all’organizzazione e al coordinamento artistico di due importanti eventi a Milano pensati per avvicinare la comunità cinese a Milano, ai suoi spazi e ai suoi abitanti. Agli eventi saranno presenti le principali testate giornalistiche cinesi e interverranno i rappresentanti dell’Autorità consolare della Repubblica Popolare Cinese e dell’Amministrazione comunale. Ecco il programma…
Cena di San Valentino in quel di Milano
Il ReNoir Cafe è un Ristorante molto particolare e molto romantico, proprio quello che ci vuole per la cena a lume di candela per San Valentino. Ha due salette dai colori caldi, con un muro in roccia che fa da sfondo ad immensi specchi anticati. E’ arredato con pezzi unici provenienti da tutto il mondo, dove i protagonisti sono i tavoli imperiali con troni Luigi XVI e sedie vittoriane. All’interno si possono scorgere una miriade di strumenti musicali classici che assieme al barlume delle tantissime candele rendono l’atmosfera incredibilmente romantica. Si trova nella provincia di Milano, a Pogliano Milanese in via S. Martino, 20 nei pressi della della nuova fiera di Rho Pero, a pochi metri dalla Strada Statale Sempione.
Milano: omaggio a Pina Bausch
Una monaca col gelato, una santa con i pattini a rotelle, un volto da regina in esilio… Così Federico Fellini parlava di Pina Bausch, la sacerdotessa della danza del Novecento, l’artista che ha rivoluzionato i palcoscenici.
Dopo 20 anni di assenza, torna a Milano il Tanztheater Wuppertal Pina Bausch con Vollmond in prima italiana esclusiva al Piccolo.
Ristorante francese a Milano? La Malmaison
Ristorante “La Malmaison“, atmosfere francesi a Milano. Un elegante locale nel quale poter assaporare specialità di pesce accompagnate da pregiati vini italiani e francesi. Ostriche, tartufi di mare, vongole jambo, cozze pelose, mandorle di mare, clams, coquilles Saint Jacques; aragoste; gamberi rossi di Mazara; gamberi di fiume; sfilettato reale di tonno, spada, branzino e salmone; specialità rare quali caviale, carabineros, cigala magnosa… e molto altro ancora. Il tutto in un contesto raffinato e romantico, molto indicato per romantiche cenette a due.
Milano moda: annunciato il programma
Tra pochi giorni si terrà a Milano la Settimana della Moda. La nostra città sarà al centro dell’attenzione dei media di tutto il mondo. È un’attenzione che cresce come dimostra la centralità assegnata a Milano dalle più autorevoli testate internazionali. Il New York Times ha inserito Milano nelle cinque mete più interessanti del mondo. Nei giorni scorsi il Financial Times ci ha dedicato un articolo molto positivo soffermandosi sulle nostre eccellenze. Stile e cultura vengono descritti come i due cardini dell’appeal di Milano”. Questo ha dichiarato il Sindaco Letizia Moratti, intervenuta alla presentazione di Milano Loves Fashion, ossia gli eventi promossi dal Comune di Milano in occasione di Milano Moda Donna, in programma prossimamente dal 23 febbraio al 1° marzo. “Milano Loves Fashion” è alla terza edizione.
Moni Ovadia e Shel Shapiro in scena a Milano
Moni Ovadia e Shel Shapiro al Mondadori Multicenter. I due artisti presentano al pubblico lo spettacolo “Shylock, il mercante di Venezia in prova” in programma al Teatro Elfo Puccini dal 13 febbraio. L’appuntamento si inserisce nel ciclo “Incontri con i protagonisti” di Milano per lo Spettacolo, promossi dall’Assessorato alla Cultura del Comune.
Milano e la BIT 2011 Borsa Internazionale del Turismo
Dal 17 al 20 febbraio prossimi torna, alla Fiera di Milano, l’appuntamento con la BIT (Borsa Internazionale del Turismo). Stiamo parlando della più grande esposizione al mondo dell’offerta turistica italiana e tra le primissime fiere di riferimento per l’industria turistica mondiale, con una rassegna completa della migliore offerta internazionale. Un appuntamento annuale molto atteso da operatori professionali e dal pubblico dei viaggiatori per conoscere in anteprima tutto il panorama delle destinazioni turistiche di tutto il mondo.
Bagutta: cibo e cultura a Milano
Ha quasi ottantasette anni, ma non li dimostra. E’ Bagutta, vale a dire “la trattoria più trattoria e il ristorante più ristorante di Milano: semplice, vero, intimo, casalingo e diverso e, per tutte queste ragioni, frequentato da scrittori, pittori, editori, grandi sarti, indossatrici, attori, attrici, cantanti, direttori di aziende, poeti, businessmen di tutti i paesi del mondo, fotografi, giornalisti, cavalieri del lavoro…”
Albergo-ristorante a Milano
Il Ca’Bianca è un complesso polifunzionale che nasce nel cuore della vecchia Milano di Porta Ticinese, a pochi minuti sia dal centro cittadino che dalle uscite autostradali. Nei suoi 12000 metri quadri di superficie comprende: l’Hotel Corte del Naviglio – il Ristorante Ca’Bianca – il locale Ca’Bianca Café – la Corte Estiva
Ristorante vegetariano a Milano
Oltre alla cucina italiana di qualità, il Ristorante Massawa di via Sirtori 6 (zona Porta Venezia) propone ogni giorno menù speciali: mediterraneo, nord africano, vegetariano, permettendo ai clienti di gustare nella pausa pranzo un’alimentazione leggera e sana, nutriente ma senza appesantire! Due volte alla settimana Cous-Cous di verdure, carne o pesce. Il tutto in un piccolo ristorante facilmente raggiungibile sia con i mezzi pubblici che privati, è all’interno di una zona ricca di locali di vario genere. In un ambiente caldo ed accogliente, che riflette colori e suoni della terra africana, Mike ed il suo staff propongono un menu fisso, continuamente variato, di piatti della cucina etiope-eritrea. In questo locale vi troverete immersi in un’atmosfera accoglienete e gusterete i sapori ed i profumi speziati di sole, vento e calore africano.