Marc Jacobs: monomarca a Milano

 Ha aperto a marzo scorso, in piazza del Carmine, al numero civico 6, l’attesissimo monomarca di Marc Jacobs a Milano. trecento metri quadrati dominati dalla linea giovane ed economica Marc by Marc Jacobs. A rendere più frizzante e vivace l’ambiente un lounge bar con orario d’apertura dalle 7:30 del mattino alle 2:00 di notte, che trasforma così lo store in una boutique+cafè.  Borse, accessori e special items aspettano le più giovani e non solo…

Bimbò: un negozio tutto per bambini a Milano

 Si chiama Bimbò, si proprio così con l’accento sulla “o”, si trova a Milano in viale Suzzani 18,angolo Ca’ Granda, ed è un negozio interamente dedicato ai bambini. Ha  reparti con nomi buffi come “biboroneria”, sdraiette, bagnetti, lettini viaggio e così via. Insomma ha tutto ma proprio tutto quello che può servire ad un cucciolo d’uomo. Qualche esempio?

Centro Noleggio Abiti a Milano: soluzione per un invito improvviso

 Avete ricevuto un invito per il veglione di San Silvestro all’ultimo minuto e non sapete proprio cosa indossare? Oppure dovevate ritirare il vestito in tintoria e l’avete trovata chiusa? Niente paura, se siete a Milano o dintorni, in via Padova 2, all’angolo con Piazzale Loreto, c’è il Centro Noleggio Abiti, aperto il lunedì dalle 15 alle 19, dal martedì al sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19 e, su appuntamento, anche la domenica. In esposizione ci sono tanti modelli, sia da uomo che da donna.

Nuovo monomarca Mila Schon a Milano

Circa cinquant’anni dopo la nascita della storica maison Mila, è nato un nuovo monomarca in Corso Venezia 18. Purezza grafica, linearità, grandi vetrine sono le caratteristiche del nuovo spazio.  Dal 1992 il marchio Mila Schön è di proprietà del gruppo giapponese Itochu, che nel 2007 ha affidato a Brand Extension srl il compito di rilanciarlo nel panorama internazionale. Dal 1999 fino a giugno del 2007  la licenza era stata affidata a Mariella Burani Fashion Group. Una maison dalla storia affascinante come poche che cominciava nel 1958 sempre qui a Milano,  in via San Pietro all’Orto, con un piccolo atelier d’alta moda. Mila Schön era …

Shabby Vintage: abbigliamento e bijou

 Il vintage, nell’abbigliamento come nell’arredamento, è ancora molto di moda, anzi sta diventando sempre più, complice anche la crisi economica, uno stile di vita. E Milano, capitale italiana della moda e del fashion, se ne è accorta già da alcuni anni. Per chi non ha pazienza di rovistare negli armadi e nelle soffitte delle nonne, ci sono diversi negozi dedicati a capi di abbigliamento un po’ retro o semplicemente datati! Uno è in via Benvenuto Cellini 21, si chiama Shabby Chic, è gestito da Graziana Biagini e per quasi tutto dicembre, fino alla vigilia di Natale, rimane aperto con orario continuato dalle tutti i giorni dalle 13.30 alle 19.30.

Temporary store della stilista Virginie Connan

Forte del successo ottenuto sulle passerelle parigine, arrivano nella capitale italiana del fashion  gli abiti e gli accessori della stilista francese Virginie Connan. Apre, infatti, a Milano solo per il mese di dicembre il temporary store di Le Lièvre et la Tortue, il marchio creato appunto dalla Connan. Il temporary store sarà ospitato all’interno di Senzatempo, show room (nella foto) dedicato alle arti decorative del Novecento, nella sede di corso Garibaldi 117, angolo via Marsala 13, e l’inaugurazione è fissata per giovedì 2 dicembre dalle 18 alle 20.

Natale 2010 da Pimkie

 E’ praticamente ovunque, in Italia come in Francia, e c’è n’è più d’uno a Milano, come  in via Torino 23. Stiamo parlando di Pimkie, negozio di abbigliamento di tendenza per un pubblico di giovani e giovanissime che cercano capi divertenti a piccoli prezzi. Per Natale 2010 in vetrina Pimkie ha deciso di mettere una gran varietà di proposte regalo divise per fasce di prezzo, che vanno dai 15 ai 60 euro: cappe in maglia, gilet, maglioncini, cappotti ma anche eau de toilette e bijoutteria.  E poi gli abitini per Natale…

H&M – Lanvin: collezione sold out, a Rozzano un nuovo store del marchio

 H&M lascia Milano a bocca aperta: puntuale, dopo essere stata anunciata dal brand, è approdata, nel negozio del marchio che insiste in piazza San Babila, la capsule collection Lanvin. Una sinergia che ha permesso alla casa transalpina e alla società scandinava “riferimento indiscusso” della moda a basso costo, di creare a “quattro mani” capi di abbigliamento con un obiettivo dichiarato.

Vendere? Ovviamente, ma solo per la capacità di riuscire a fare tendenza in men che non si dica. Store da “sold out” fin dalle prime ore del mattino: code e file sia all’uscio di ingresso che alle casse. Elementi distintivi? Gli stessi di sempre, quelli che hanno fatto, nel tempo, la fortuna della griffe: le ruches che sanno a un tempo sedurre e ispirare dolcezza, le capricciose onde di tessuto che rendono esclusivo ciascun capo, le perle e il pizzo.

Pirelli PZero, nuovo store tra San Babila e corso Venezia

Pirelli, il marchio. Associare il nome della famosa azienda ai confini della penisola è un attimo: siamo l’Italia, agli occhi del mondo, anche per la capacità del gruppo Pirelli di identificare al meglio le caratteristiche di qualità e pregio della nazione.

Il Made in Italy più raffinato – è il caso di dirlo – gode di ottima salute anche in virtù dei prodotti sfornati dal brand: società nota per le attività nel campo degli pneumatici e degli immobili, Pirelli ha nel tempo consolidato il proprio impegno nei settori ad alto contenuto di innovazione quali la fotonica, l’accesso alla banda larga, l’ambiente e la mobilità sostenibile.

Gap a Milano: Corso Vittorio Emanuele 24/28

Gap a Milano: Corso Vittorio Emanuele (civici 24/28) arricchisce di lustro la propria tradizione grazie al primo punto vendita italiano del marchio.

Superficie di 3.369 metri quadrati divisi su tre piani, gigantografie alle pareti, spazi immensi nei quali provare a perdersi e apertura programmata per le ore 8 di sabato 20 novembre: attesa enorme perchè la griffe, oltre a proporre l’intera collezione messa in commercio (da Gap a GapKids, da baby gap a Gap Body, da Gap Maternity alla riedizione del Premium denim 1969), proporrà il frutto della collaborazione – appositamente instaurata – con uno degli stilisti più noti al mondo.

 Sette abiti “Valentino” creati per l’occasione e in anteprima sul mercato italiano: Gap Milano farà da apripista mentra – dal 27 novembre – le sette meraviglie saranno disponibili anche nei punti vendita di Londra e Parigi. Emozionato e soddisfatto, Stephen Sunnucks, presidente di Gap Europa, non ha nascosto il giubilo:

Rottamazione abiti e reggiseni: l’usato per il nuovo

Suggerisce la crisi, scrivono i commercianti: la nuova pagina dello shopping milanese si sviluppa all’insegna della rottamazione. Dentro l’usato, a casa con il nuovo: è la linea di acquisto proposta da più di una boutique milanese dislocata tra centro storico e periferia.

Alcuni esempi? Elena Mirò (negozio in via Dante) prosegue nell’iniziativa di sconatre del 25% l’acquisto di un abito della nuova collezione a fronte della consegna di un vestito della precedente annata. Intimissimi, fino al 30 novembre, lancia l’idea di scontare di tre euro l’acquisto di un nuovo reggiseno a chiunque consegni un push up “vecchio e usato”.

Ancora. Ttes via Torino – rimborsa con uno sconto pari al 20 per cento chiunque dia indietro ogni genere di trucco da donna. A motivare la nuova rotta, soprattutto un dato: è crisi nera, al punto che neppure i saldi sono riusciti a imprimere un trend differente e hanno garantito a malapena un 2% di incremento. Vero, va annotata la buona ripartenza del mercato autunnale, ma anche in questo caso occorre un distinguo importante: la ripresa ha toccato i grandi marchi e i negozi low cost.