Pretty Ballerinas: le ballerine più amate dalle ragazze a Milano

Da qualche anno le ballerine sono un must del guardaroba femminile. Rese celebri da personaggi famosi del passato come la Bardot e Audrey Hepburn, sono oggi calzate da un gran numero di stelle del mondo del cinema, della musica e della moda. Anche se il nome deriva dalle scarpe da ballo raso terra, oggi dopo essersi notevolmente evolute, possono essere calzate sul lavoro, per uscire con gli amici, e praticamente in ogni occasione.

Borse Furla: a spasso con il Piccolo Principe

La storia aziendale di Furla nasce nel 1927, nella sofisticata Bologna, con Aldo e Margherita Furlanetto, protagonisti di una sfida che sarebbe cresciuta fino a trasformarsi in un marchio conosciuto in tutto il mondo nel settore della pelletteria.

Oggi Furla continua ad assicurare con spirito di eccellenza la massima qualità di ogni prodotto, utilizzando i pellami più pregiati e ponendo una grande attenzione alla perfezione dei singoli dettagli.

Twin set: costumi per la prossima estate

Twin-set è un marchio di abbigliamento femminile, specializzato in maglieria, nato intorno ai primi anni ’90. Titolare e anima creativa dell’azienda modenese è Simona Barbieri, che traduce nelle collezioni trendy, romantiche e sexy, il suo stile colorato, spicy ed esuberante.

Calzedonia: i costumi per l’estate

La collezione di Costumi da Bagno di Calzedonia per l’Estate 2011 punta sul bikini, proposto in tantissime forme, in tinta unita o multicolore, liscio o arricciato, opaco o brillante.

Decathlon: scopri gli sconti on line

Siete in partenza per le vacanze e avete optato per il divertente ed economico campeggio?

Decathlon, la famosa catena di prodotti sportivi, vi offre numerosi sconti acquistando alcuni prodotti on line. Sul sito  potete consultare catalogo per scoprire l’offerta che fa per voi.

Yamamay: costumi per l’estate 2011

La collezione di Costumi da Bagno di Yamamay per l’Estate 2011 punta sul colore, in tinta unita, oppure declinato  in fantasie geometriche, floreali, animalier o psichedeliche. La serie è composta da sette linee che guardano all’arcipelago delle Hawaii, esprimendosi in colori, materiali e vestibilità differenti, con l’obiettivo di soddisfare i gusti e le esigenze di tutte le donne.

Baby’s in black: vestiti fatti a mano in via Eustachi

Baby’s in Black è un negozio-laboratorio che crea abiti, accessori e bijoux  in pezzi unici o in edizioni limitate. L’idea è di due amiche e a loro dire nasce quasi per caso, una sera a cena da amici.

Barbara disegna e cuce abiti per passione, e sta pensando di farlo diventare un lavoro ‘vero’. Eva ha un lavoro dipendente e nel tempo libero si diverte a creare gioielli.

Pigr: design per tutti in via Clusone

Uno spazio che promette bene: aperto da qualche mese Pigr seleziona e vende oggetti di design contemporaneo per grandi e piccoli provenienti da tutto il mondo e non commercializzati in Italia. Solo prodotti di qualità ecinca ed estetica a prezzi buoni. Il negozio vero e proprio si trova in zona Porta Romana, ma sul sito www.pigr.it potete trovare un vasto catalogo e acquistare i prodotti on line.

Secondhand: il Girotondo

Il Girotondo, nato nel 1997, è il più grande negozio di seconda mano di Milano. Nei suoi oltre 250 mq di esposizione mamme e papà possono trovare tutto ciò che occorre ai loro figli da zero a sedici anni: box, lettini, passeggini, carrozzine, giochi, seggioloni e abbigliamento firmato delle migliori marche.

Trattandosi di articoli di seconda mano il risparmio del 50% è garantito, ma può arrivare fino al 70% del nuovo.Tutti i capi sono garantiti in perfette condizioni, lavati e stirati; tutte le attrezzature perfettamente funzionanti. Se avete qualcosa da vendere, la merce viene valutata al 30% circa rispetto al prezzo del nuovo e tenuta in conto vendita per tre mesi al termine dei quali il cliente decide se ritirare l’invenduto o donarlo in beneficenza.

Oviesse e Costume National

Costume National ha firmato un importante accordo di collaborazione con Ovs Industry. Non è certo la prima volta che i grandi della moda firmano collezioni “democratiche” per grandi gruppi o per se stessi. Basti pensare a H&M e le sue illustri collaborazioni, tra le quali quella con l’artista del feticcio più apprezzato dall’universo femminile (le scarpe) Jimmy Choo e con la stilista Sonia Rykiel. La nuova linea di Ennio e Carlo Capasa per uomo e donna, si chiama E= (Eequal) e ha debuttato lo scorso marzo in 120 dei 500 negozi della catena Ovs. A differenza delle altre collaborazioni, E= (Eequal) non è una collezione unica e limitata nel tempo, ma è un vero e proprio nuovo segmento.

Fanno parte della collezione prodotti molto creativi e di qualità, con un proprio corner fisso e identificativo presso alcuni punti vendita Ovs. Ennio Capasa e Carlo hanno dichiarato di essere orgogliosi della nuova partnership con Ovs Industry per questo “progetto di moda democratica“. In virtù del fatto che spesso esiste un gap tra “chi crea moda” e le giovani generazioni che nonostante siano le più predisposte ad accogliere con estusiamo le innovazioni frutto di un continuo evolversi delle collezioni moda (che per propria natura ha è caratterizzata dalla frequente obsolescenza deille collezioni,) sono anche quelle con meno disponibilità economiche.

Vintage mania, ce n’è per tutti i gusti

Lacci, pizzi e merletti, romantici bustini,  gonnelline traforate di sangallo, corte e lunghe. Oppure ecco apparire i fiorellini, romantici e leggeri. Tra i capi “recuperati” c’è il trench, i pantaloni a palazzo che si aprono sul lato sino al ginocchio, le giacche dei tailleur si allungano, i tessuti con stampe tigrate, leopardate, macchiate mescolandole a frange e intrecci e il denim intramontabile.
Ricorda gli anni Ottanta la moda proposta per la prossima estate: una moda che, specialmente per le donne, ci riporta a Madonna, le boy band e la televisione d’annata.   Le t-shirt sono lunghe e vanno a coprire il sedere diventando protagoniste assolute grazie a disegni geometrici, pallini e puntini. 

Grande ritorno dei leggings coloratissimi, fluorescenti e appariscenti e degli scaldamuscoli che, vengono indossati su scarpe altissime diversamente da quanto accadeva negli Eighties, quando le scarpe erano basse e comode.
Un giro tra le fiere del vintage di lusso e i mercatini dell’usato è d’obbligo per chi è alla ricerca di nuove tendenze che rielaborano in modo personale lo stile del passato. Il vintage oggi non si limita a vestiti e accessori: bijoux, pizzi e bottoni in stile retrò sono oggetti del desiderio irrinunciabili per fanatiche fashion victim.
I vintage addict italiani hanno da qualche anno un luogo unico per incontrarsi, una meta da sogno come un castello: quello di Belgioso, in provincia di Pavia, dove ad aprile si tiene il Fashion Vintage Show, unica mostra mercato del genere che è un appuntamento a cui non si può dire di no. Capi di Alta Moda e non, paradiso per i collezionisti e una meravigliosa avventura per chi gioca con la fantasia e crea il proprio look mixando il vecchio e il nuovo.