Primadonna è un’azienda di calzature e accessori moda che nasce nel 2007 a Bari e pian piano espande il proprio business sul territorio italiano attraverso la commercializzazione diretta o tramite una rete di franchising. Proprietario del marchio è il gruppo Tatarella che è presente da oltre 50 anni nel campo della distribuzione di calzature uomo-donna.
Calzature
San Vanlentino 2012: regali per lei da Pretty Ballerinas e Carpisa
Anche oggi qualche suggerimento su cosa offrire per San Valentino, e questa volta ci dedichiamo esclusivamente ai regali per lei. Non diteci che è troppo presto o che non siete amanti di questa festa, perchè le proposte che vi fornisco oggi sono adatte per tutto l’anno e faranno felici la vostra compagna. Del resto conoscerete sicuramente qual’è il punto debole di tutte le ragazze: borse e scarpe. I nostri armadi ne sono pieni, ma la maggior parte di noi non riesce proprio a passare davanti una vetrina di scarpe o borse senza fermarsi almeno 1 minuto, e guardare se c’è qualcosa che colpisce la nostra attenzione.
Tra i negozi di Milano che hanno realizzato accessori o calzature per l’occasione, vi segnaliamo le simpatiche ballerine di Pretty Ballerinas e le borse di Carpisa.
Nuova apertura boutique Giordano Torresi a Milano
C’è tanta attesa per la nuova apertura del concept store di Giordano Torresi il 23 novembre a Milano in via Luigi Rossari 5. Il giovane stilista marchigiano è specializzato nella creazione di calzature che si presentano come delle vere e proprie opere d’arte. Non fanno parte di una collezione, sono modelli che non possono essere circoscritti perchè in continua evoluzione. Lo stilista si affaccia per la prima volta al fashion system milanese con un concept store dal design raffinato e originale, progettato dal famoso Claudio Bellini. L’evento Giordano Torresi Exclusive Opening Cocktail Party – UPDATE YOUR LEGS sarà supportato da un partner d’eccezione: Wolford.
Calzature Walter in via Marghera: comode, pratiche e di grande qualità
Calzature Walter a Milano si trova in tre punti vendita sparsi per la città. È il negozio di calzature dove è possibile acquistare scarpe comode, belle e di tendenza, con un ottimo rapporto qualità prezzo.
Pretty Ballerinas: le ballerine più amate dalle ragazze a Milano
Da qualche anno le ballerine sono un must del guardaroba femminile. Rese celebri da personaggi famosi del passato come la Bardot e Audrey Hepburn, sono oggi calzate da un gran numero di stelle del mondo del cinema, della musica e della moda. Anche se il nome deriva dalle scarpe da ballo raso terra, oggi dopo essersi notevolmente evolute, possono essere calzate sul lavoro, per uscire con gli amici, e praticamente in ogni occasione.
Marilù shoes: calzature artigianali
Accessori e calzature che rappresentano il Made in Italy perché prodotte artigianalmente su disegni originali che coniugano tradizione e design di tendenza: questo si propone di essere Marilù Handmade Shoes. Mobili in midollino, un grande specchio e una sfinge dorata che sembra stare a guardia sui due livelli del negozio ci attendono appena si varca la soglia dello show room. I materiali utilizzati per realizzare le calzature, assicurano, sono di prima qualità: si va dalla pelle nappata al nabuk, dal camoscio al serpente, per le collezioni invernali. Pelle leggera e morbida, raso o seta per i modelli primavera estate. Il tacco varia dai 5 ai 12 centimetri. Tutti i prodotti, inoltre, sono rigorosamente “handmade” e hanno una loro originalità perché realizzati su disegni originali.
Natale 2010 da Pimkie
E’ praticamente ovunque, in Italia come in Francia, e c’è n’è più d’uno a Milano, come in via Torino 23. Stiamo parlando di Pimkie, negozio di abbigliamento di tendenza per un pubblico di giovani e giovanissime che cercano capi divertenti a piccoli prezzi. Per Natale 2010 in vetrina Pimkie ha deciso di mettere una gran varietà di proposte regalo divise per fasce di prezzo, che vanno dai 15 ai 60 euro: cappe in maglia, gilet, maglioncini, cappotti ma anche eau de toilette e bijoutteria. E poi gli abitini per Natale…
Scarpe&Scarpe a Milano: i punti vendita
Scarpe per tutti i gusti, certo, ma anche la certezza di comodità ed eleganza sempre a portata di… piede. Se parli di Scarpe&Scarpe, al giorno d’oggi, lo fai per richiamare la professionalità di un gruppo diventato, con il tempo, certezza e riferimento indiscusso dell’utenza.
Uomini e donne, bambini e adulti: calzature che si adattano a ciascuna misura, ciascuna età, ciascuna necessità. Per la varietà delle proposte – verrebbe da dire presndendo a prestito le stesse parole utilizzate dall’azienda – ma pure per la qualità dei materiali e la competitività dei prezzi. Già: dettaglio tutt’altro che trascurabile. Il costo non eccede per una scelta fatta a monte: quella di investimenti mirati e costante attenzione verso gli scenari competitivi.
Jimmy Choo a Milano: collezione autunno/inverno 2010 – FOTO
Jimmy Choo Yeang Keat, dalla Malesia a Londra. Poi, in ogni parte del mondo. Sbarca anche a Milano uno degli stilisti più famosi: negozio ubicato a ridosso di via Sant’Andrea e via Montenapoleone. Scarpe, innanzitutto, e non potrebbe non essere così visto che Jimmy Choo è un artista del piede (le donne ne vanno matte) a cui va riconosciuto di aver calzato milioni di donne across the universe.
L’inaugurazione della nuova boutique meneghina si è svolta lo scorso 12 ottobre: uno spazio di 232 metri quadri dislocati su due piani che vantano anche il primato di negozio griffato più grande d’Europa. Tra festa e beneficienza (nel corso del taglio del nastro, sono state presentate le iniziative Dynamo Camp e A Hole in the Wall Camp, campi estivi per bimbi vittima di malattie croniche). Scarpe, dicevamo, ma non solo: borse, accessori e piccola pelletteria.
Non è un punto di arrivo, evidente: per marchi del calibro di Jimmy Choo i punti di arrivo sono sempre – pleonastico dirlo – punti di partenza. Milano, ne siamo convinti, spalancherà le porte al resto della penisola allo stesso modo in cui la boutique appena inaugurata (che di fatto sostituisce quella di via San Pietro all’Orto, esistente dal 2003) sarà presto affiancata da un secondo store previsto per il 2011 nell’area interna a La Rinascente che insiste in Piazza Duomo.
Stile, eleganza, classe: nulla di più semplice, per Jimmy Choo: nato a Penang da una famiglia di produttori di scarpe, infatti, realizzò il suo primo paio a 11 anni. Lungo gli scaffali disposti sui due piani, intanto, è già possibile ammirare la collezione autunno-inverno 2010: la stessa si rifà all’interpretazione dello stesso Choo del senso di chic ed eleganza urbana, percepita dallo stilista con eleganza e raffinatezza ma pure con la giusta dose di aggressività che accompagna la donna dell’epoca contemporanea.
Tacchi molto alti, vecchi modelli stile punk rivisitati attraverso l’utilizzo della pelle nera, delle frange e delle borchiette. Neppure mancano dettagli animalier. Inappagabile, il sex appeal trasmesso, evidente la provocazione della linea. Che riesce, cogliendo nel segno, a provocare. Dategli un’occhiata dopo il salto: