Idee regalo Natale 2013 con le enoteche di Milano

 Negli ultimi anni le enoteche si sono fortemente sviluppate all’interno della città di Milano. In molte persone sono sempre state più attratte da questi luoghi, luoghi dove è possibile passare una serata in relax gustando vini molto pregiati o anche luoghi dove è possibile acquistare prodotti artigianali e adatti a tutte le situazioni. Infatti, le enoteche hanno permesso di gustare anche dell’ottimo vino fuori dai classici ristoranti. Ma non solo. Infatti, i prodotti che vengono venduti all’interno delle enoteche sono decisamente molto particolari, prodotti che provengono da tutto il modo e che danno la possibilità di portate a casa un buon vino spesso con un rapporto qualità prezzo non indifferente. Per le idee di regalo Natale 2013 è bene non trascurare queste attività commerciali. Del resto una bottiglia di un buon vino è sempre ben accetta come regalo di Natale. Ecco le principali enoteche della città di Milano:

Corsi di degustazione di vini con Tailorwine

In questi giorni si svolge a Verona Vinitaly, il Salone internazionale del vino e dei distillati. Un appuntamento interessante per chi ha fatto del vino la propria attività o passione. Per tutti i cultori del vino, professionisti e non, che vorrebbero scoprire proprio tutto sul nettare degli dei, Tailorwine organizza a Milano dei corsi di degustazione di vino con le principali aziende vinicole italiane. 

Il Vinaccio, degustazioni in via Porta Ludovica

Vino di fascia alta e medio alta. La filosofia del Vinaccio in via Porta Ludovica è per molti versi affine a quelle delle rivendite di vino sfuso.  L’intento dell’inventore del negozio è di realizzare una vineria di quartiere, dove trovare prodotti di buona qualità, di piccoli produttori, a prezzi concorrenziali. C’è anche un angolo delle bottega riservata a bottiglie al di sotto di 7 euro.

Milano da bere nell’enoteca N’ombra de vin

 Ancora un paio d’anni e ne avrà quaranta, l’enoteca milanese N’ombra de Vin, inaugurata nel 1973 a fianco della chiesa di San Marco, sul luogo dell’ antico refettorio dei Frati Agostiniani. Qui tutto parla di cultura del vino e del buon bere: la qualità elevata dei vini, le perfette condizioni di conservazione delle bottiglie, il nome stesso dell’enoteca, che ha ricercato nel corso degli anni vini di grande qualità fino a raggiungere una vastissima gamma di etichette di raro valore.

Cambia gestione Peck, storico negozio enogastronomico

Volete annusare, assaggiare, acquistare o anche solo, per curiosità, fare un giro per scoprire piccoli grandi sorprese o grandi classici dell’enogastronomia. Al centro, in via Spadari, la prima traversa di via Torino partendo da piazza Duomo, c’è Peck, vero e proprio tempio del gusto articolato su tre piani e tremilatrecento metri quadrati tutti dedicati al cibo e ai vini.