Milano Food Week, tanti eventi all’insegna del cibo

 Quella che sta per iniziare a Milano è sicuramente la settimana più gustosa che ci sia dato che a breve, ed esattamente dal 17 al 25 Maggio, Milano sarà inondata da profumi e sapori in grado di deliziare i palati di quanti vorranno partecipare al tanto atteso appuntamento con la Milano Food Week. Una nove giorni interamente dedicata al food and wine con una serie di eventi mangerecci sparsi per tutta la città.

Nestlé insegna come diventare Food Coach

 L’Estate è ormai alle porte anche se non si direbbe data la perturbazione che sta affliggendo il Nord Italia, in particolare Milano con piogge e temporali. E allora, dove avete pensato di trascorrere il vostro prossimo weekend? Nestlé ancora una volta ha pensato ed organizzato un incontro adatto a tutta la famiglia per spiegare in che modo scegliere e capire quali sono i cibi adatti per una corretta alimentazione.

Weekend a Milano: concerti, pic nic e Cyclopride


Il weekend è alle porte, il meteo sembra essere dalla nostra parte e siete ancora indecisi su come organizzare le vostre giornate? Milano ha in serbo per tutti noi una serie di eventi gratuiti da vivere all’aria aperta per concedersi un momento di relax e pace dei sensi da vivere da soli o con tutta la famiglia. Si parte con il concertone di Piazza Duomo e si finisce con un piacevole pic nic o una salutare passeggiata in bicicletta.

Le Petit Marseillais, profumi provenzali invadono Milano

 Una ventata di freschezza e di profumi provenzali sta invadendo Milano regalando un momento di benessere e di relax a quanti passeggeranno per le principali strade della capitale della moda alla ricerca della fragranza e della consistenza perfetta per il proprio stile. Il tour di Le Petit Marseillais è iniziato il 6 Maggio e continuerà per tutta la settimana portando i prodotti idratanti e i sapori magici della Provenza alla portata di tutti.

Un weekend alla scoperta dei Cibi d’Italia e di Nestlé

 Quello che si prospetta nei prossimi giorni sarà un weekend all’insegna del buon gusto durante il quale sarà possibile assaporare cibi freschi e a chilometro zero. Non solo ma ci saranno momenti per poter vivere con la propria famiglia speciali appuntamenti tra cui“Alla scoperta della colazione” e Cibi d’Italia. I protagonisti saranno centinaia di agricoltori e contadini, le famiglie con i loro piccoli e la Nestlé.

Galleria Vittorio Emanuele, il salotto si rivoluziona

 Avete mai provato a passeggiare per il quadrilatero della moda passando per la Galleria e Piazza Duomo intorno alle 21? A differenza di quanto si potrebbe pensare trattandosi della città della movida, in realtà basterebbe soffermarsi nel pieno centro milanese subito dopo la chiusura dei negozi per osservare un lento declino della città. In vista della stagione estiva che sta per arrivare e per dare vita ad una vera e propria rivoluzione all’interno della Galleria Vittorio Emanuele, si sta cercando un accordo atto a riportare più vita in centro.

A Milano arrivano le giornate dei fiori e del silenzio

 La primavera sembra essere davvero arrivata e quale miglior modo di festeggiare la bella stagione se non con manifestazioni all’aria aperta circondati da fiori e piante di ogni genere? Se deciderete di restare in città e trascorrere il prossimo weekend nella città meneghina, allora non potrete assolutamente perdere la mostra mercato dedicata al verde.

Weekend a Milano, passeggiate al parco e Record Store Day

 In queste soleggiate giornate primaverili salta fuori la voglia di perdersi nei meandri della vecchia Milano e godersi angoli di città e piccole boutique nascoste nei meravigliosi vicoli cittadini. Ma con la bella stagione aumentano gli eventi, le manifestazione all’aria aperta e la possibilità di conoscere più da vicino l’ambiente che ci circonda. In questo weekend a Milano, infatti, tanti eventi attenderanno turisti e non, dagli itinerari nei parchi alla visita dei negozi di dischi.

Fuorisalone 2013, musei, melting pot e food design

 Durante la settimana del mobile sembra che ogni angolo di Milano pulsi di energia, si respira aria di festa, si incontrano volti nuovi e ci si immerge in un mondo fatto di design, moda, tecnologia e ricco di appuntamenti, workshop, party e mostre. Tanti dunque gli eventi che si snodano tra la zona Fiera Rho, zona Tortona, zona Brera e il centro e che portano migliaia di visitatori a spostarsi senza sosta muniti di macchina fotografica per immortalare ogni singolo istante di questa settimana fuori dal comune.

Salone del Mobile 2013, il robot che fa i cocktail

 La settimana del mobile continua con una serie di eventi all’insegna del design, della tecnologia e della creatività sebbene il tempo non sia stato clemente per i primi due giorni dato che freddo e pioggia hanno lasciato molti a casa. Per questa 52esima edizione sono attesi circa 300 mila visitatori che tra il Salone del Mobile, le biennali Euro Luce, il Salone Ufficio e gli appuntamenti del Fuorisalone faranno muovere oltre il 5% in più del fatturato raggiunto nell’edizione precedente. Tante le novità di quest’anno, tante le nuove tecnologie messe a disposizione dei turisti e tanti i momenti di relax concessi a chi ha voglia di conoscere più da vicino il mondo del beauty-design.

Salone del Mobile 2013, Via Spiga si trasforma in Smart Street


Il primo giorno della settimana del design è ormai giunto al termine e con oggi hanno inizio nuovi eventi e laboratori oltre a inaugurazioni ed esposizioni che vedono la creatività, l’arte e il design protagonisti indiscussi di questa 52esima edizione nazionale e 35esima a livello internazionale. Sono più di 1000 gli eventi che il Salone del Mobile e il Fuorisalone riservano ai milanesi ma soprattutto ai turisti che in questi giorni stanno affollando le vie della capitale della moda.

Fuorisalone 2013, gli eventi speciali


Il silenzio che per mesi ha invaso la capitale della moda oggi lascia libero spazio a rumori, suoni, animazioni e abitudini che sembrano sconvolgere la routine dei milanesi e non, lasciando che Milano per la settimana che va dal 9 al 14 Aprile, cambi faccia trasformandosi nella capitale del design. Il Salone del Mobile 2013 ha inizio e con esso partono una serie di eventi e manifestazioni che fanno da appendice ad una fiera di grande fascino e design.

Salone del Mobile 2013, tra anticipazioni e primi eventi


Tutto pronto, o quasi, per l’evento tanto atteso nella capitale della moda e del design: il
Salone del Mobile di Milano. Mancano solo pochi ritocchi, le prove di allestimento sono state già effettuate da settimane, gli alberghi così come i ristoranti sono tutti sold out. Turisti ed espositori, curiosi e appassionati fanno ormai il conto alla rovescia dato che tra meno di 24 ore avrà inizio la settimana più creativa dell’anno da vivere all’insegna di eventi, manifestazioni, laboratori e inaugurazioni per fare di Milano un museo aperto a tutti.

Fluidic, sculture in movimento targate Hyundai

Cosa succede se le menti creative di una casa automobilistica conosciuta a livello mondiale come Hyundai e una società specializzata in effetti speciali s’incontrano? Nasce Fluidic – Sculpture in Motion, un vero e proprio spettacolo visivo, in mostra da sabato 13 a domenica 14 aprile presso l’Art Point Room del Temporary Museum for New Design al Superstudio Più di Via Tortona 27.