Museo Da Vinci e Nestlé insieme per un weekend di verdure

 Se siete stanchi di cibi preconfezionati e avete voglia di gustare qualcosa di diverso ma soprattutto di sano imparando anche a conoscere gli alimenti che compongono il vostro piatto, c’è un laboratorio che fa proprio al caso vostro. Il nuovo laboratorio interattivo Alimentazione in collaborazione con Nestlé ha organizzato per sabato 26 e domenica 27 gennaio una giornata da trascorrere interamente all’interno del Museo Nazionale della scienza e tecnologia Leonardo da Vinci e dedicata ad adulti e bambini in cui le vere protagoniste saranno le verdure.

Mercedes-Benz presenta il calendario 2013 tra lusso e arte


Un anno all’insegna dell’arte e del lusso, un anno dedicato interamente al fascino e alla cultura in cui la bellezza dei differenti modelli della Classe S che hanno fatto la storia della Mercedes Benz viene immortalata in dodici scatti integrandosi perfettamente con le suggestive grafiche della storia del cinema. Un set fotografico in cui l’ammiraglia della Stella e le opere artistiche di Mimmo Rotella sono stati i protagonisti indiscussi.

Progetto Calabiana Milano, la moda ha un nuovo spazio

 La città della Moda è alla continua ricerca di nuovi business e nella sua mente in perenne attività pensa già a un nuovo spazio milanese dedicato alla moda ma in cui poter concentrare anche design, arte e food. Lo spazio polifunzionale che sarà inaugurato il 13 gennaio prende il nome di “ProgettoCalabianaMilano” ed ha il sapore di un business di carattere internazionale dato il suo intento di accogliere progetti ed esposizioni provenienti da tutto il mondo.

Mercatini di Natale a Milano, tra tradizione e innovazione

 Nonostante sia terminata da ormai parecchi giorni la Fiera degli Oh Bej! Oh Bej! in Piazza dei Mercanti la città di Milano continua a vestirsi ancora a festa aspettando il tanto atteso Natale allestendo mercatini e villaggi natalizi sparsi qua e là per la città. Nel centro storico di Milano, proprio ai lati del Duomo e sotto lo sguardo della Madonnina sono posizionate un centinaio di bancarelle dai tetti rossi sulla scia dei classici mercatini di Natale tedeschi o austriaci, che propongano prodotti e idee regalo a prezzi contenuti per andare incontro alle esigenze di tutti.

Nestlé Perugina, a Milano si gusta il cioccolato

 Sarà per il freddo invernale che si è ormai abbattuto sulla città meneghina, sarà perché il Natale si avvicina e si inizia a pensare a quali dolci natalizi preparare per le cene in famiglia o con gli amici, ciò che è certo è che la passione per il cioccolato coinvolge bambini e adulti e in questo periodo dell’anno il desiderio di assaporarlo in tutte le sue varianti cresce più che mai. E allora quale occasione migliore per gli amanti del cioccolato se non quella di partecipare a due appuntamenti organizzati dall’azienda leader in questo settore alimentare quale è la Nestlé Perugina?

Artigiano in Fiera, a Milano torna la mostra artigianale internazionale

 Un appuntamento da non perdere per i milanesi e per tutti coloro che vengono dalla periferia e non solo è l’Artigiano in Fiera, la mostra mercato aperta al pubblico e dedicata all’artigianato di alta qualità, arrivata ormai alla sua 17esima edizione. Da sabato 1 a domenica 9 dicembre sarà possibile passeggiare per gli oltre 150,000 metri quadri della fiera e pensare al regalo perfetto per il Natale.

Swap Party, come fare shopping gratis a Milano

 In un momento della storia in cui la crisi economica cresce sempre di più e in cui la parola chiave è ormai “risparmiare”, quale idea migliore per coinvolgere piccoli, grandi e anziani se non quella di scambiarsi prodotti per risparmiare in modo intelligente? L’ultima tendenza in fatto di moda arriva dall’America e si chiama Swap Party: uno shopping gratis che si realizza attraverso il libero scambio di oggetti, accessori, indumenti, libri. Il 22, 23 e 24 novembre lo Swap Party è arrivato anche a Milano registrando una grande partecipazione da parte delle fashion victims.

La Cucina Italiana apre uno showroom temporaneo a Milano

 Appassionati di cucina, cultori del buon cibo o più semplicemente amanti dei fornelli e di tutto ciò che fa parte della tradizione e della cultura enogastronomica italiana, da oggi il sogno diventa realtà. Sì, perché La Cucina Italiana, una delle riviste più seguite nel mondo della cucina si è trasformata in uno spazio reale permettendo ai suoi lettori di diventare veri cuochi.

Ai chiostri di San Barnaba si festeggia il giorno del ringraziamento

 Il mese di novembre si riempie di eventi e manifestazioni e la popolazione meneghina è chiamata a partecipare a feste che, in realtà, hanno ben poco dello stile italiano. Il 22 novembre, in occasione dello storico Thanksgiving che si festeggia a migliaia di chilometri di distanza, Milano si trasformerà in una tipica città americana per celebrare il tanto atteso giorno del ringraziamento.

Meno pilu per tutti, Lush e Animal Amnesty contro lo sfruttamento degli animali

 Di scene del crimine, sfortunatamente, Milano ne è stata diverse volte testimone, ma quella che si è svolta pochi giorni fa in via Dante 15 è stata, fortunatamente, solo una toccante performance. Nel pieno centro di Milano, Lush, il noto negozio di cosmetici freschi e fatti a mano, si è trasformato in un set stile CSI, ma questa volta la vittima non era una persona ma un animale. L’iniziativa promossa dal brand Lush in collaborazione con Animal Amnesty si è proposta come obiettivo quello di sensibilizzare la gente sull’inutile utilizzo degli animali nel mondo della moda.

Garage Sale, il mercatino dell’usato e del riciclo approda a Milano

 Sulla scia dei tradizionali usi e costumi americani secondo cui il riciclo di oggetti, abiti e accessori viene considerata come una vera e propria forma di arte, anche Milano si apre a nuovi orizzonti e propone per le giornate del 17 e del 18 novembre un nuovo utilizzo del vecchio. Un ricco mercatino Svuota Cantine animerà Via Rosalba Carriera permettendo ad hobbisti, curiosi e amanti del riciclo di dare nuova vita ad oggetti in disuso.

Simply Market, la caccia al tesoro per vincere la spesa

 Una domenica all’insegna della caccia al tesoro più fortunata dell’anno! Mancano ormai pochissimi giorni all’iniziativa tanto attesa che avrà come protagonista chiunque vorrà mettersi in gioco, superare le sei prove e arrivare alla soluzione finale. Il tutto nella magica atmosfera di una classica domenicaAspasso che si terrà il 14 ottobre 2012. L’appuntamento è domenica alle 10 in via Luca Beltrami (davanti al Castello Sforzesco) da dove inizierà la lunga caccia al tesoro. Saranno sei gli enigmi e gli indovinelli di vari ambiti da dover risolvere e si avranno solo cinque ore di tempo per mettersi in cammino per tutto il territorio milanese alla ricerca della soluzione. Bici, piedi, mezzi pubblici, sketeboard, roller, qualsiasi mezzo sarà valido purché ecologico.

Nastro Say Yes Milano, la mostra-evento di Nastro Azzurro

La Nastro Azzurro, birra premium simbolo del made in Italy, dice Sì a Milano, e lo fa attraverso una serie di eventi e manifestazioni che si terranno per tutto il mese di ottobre presso un temporary lounge bar presente in zona Navigli in via Corsico, 3. Si tratta del Nastro Say Yes Milano, una vetrina per i giovani talenti italiani che hanno qualcosa da raccontare e mostrare, ma allo stesso tempo un lungo d’incontro per chiacchierare e scambiarsi idee.

BookCrossing, i libri viaggiano per gli UNA Hotel Scandinavia e Malpensa

 Leggere, si sa, ti permette di viaggiare con la mente. E se fosse il libro a viaggiare passando di mano in mano o, perché no, volando? Si chiama BookCrossing e si tratta di uno dei fenomeni socio-culturali americani più in voga al momento attraverso cui i lettori sono liberi di scambiarsi gratuitamente libri o lasciare che siano loro a raggiungere il lettore. L’iniziativa è approdata in Italia da ormai parecchi anni e, grazie all’enorme successo riscosso, ha permesso a due importanti strutture milanesi quali l’UNA Hotel Scandinavia e l’UNA Hotel Malpensa di trasformarsi in luoghi per scambi di libri.