Ghezzi Luigi: la storia del ferro battuto

 Questa antica ditta nasce nel 1903, per opera di Alberto Ghezzi e Paolo Carozzi, come “Ghezzi & Carozzi, Officina Meccanica per la fabbricazione di Apparecchi per gaz e luce elettrica”. Nel 1917 la sede si sposta  e nel 1919 la società assume il nome dell’unico proprietario, Ghezzi Alberto.
Nella nuova sede di via Verziere, dietro al Duomo, nel cuore della vecchia Milano, in una zona andata distrutta negli anni ’50 per far posto allo sbocco di corso Europa e al monumento dei Bersaglieri, la ditta rimarrà fino al 1955. Nel retro del negozio di vendita si trovava l’officina per la produzione dei lavori, tutti eseguiti interamente a mano. Nel 1955, il negozio si trasferì poi nei locali di via Visconti di Modrone 8, dove si trova tuttora e dove realizza oggetti pieni di fascino…

Duedieci, design per tutte le tasche

In via Col di Lana, nella zona dei Navigli, c’è Duedieci,un negozio che invita a fare shopping di oggetti di design e a ritrovare la loro funzione democratica di prodotti accessibili a tutte le tasche. Il negozio Duedieci è nato poco più di un anno fa, a fine ottobre 2009, ed è uno spazio espositivo di oltre cento metri quadri perfettamente in armonia con i locali alla moda del quartiere. Al suo interno si può compiere “un viaggio tutt’altro che virtuale” nel design e nelle tendenze contemporanee da Philippe Starck a Vico Magistretti,  passando per Ronan & Erwan Bouroullec, Stefano Giovannoni, Patricia Urquiola, Jasper Morrison, Karim Rashid e molti altri nomi di importanti. Il tutto in un contenitore black and white che mette in risalto la vivacità dei colori degli oggetti di design esposti al suo interno.

Timbrificio Piave: quarant’anni di timbri, targhe e oggetti da regalo

Ha le vetrine, al numero 28 di Viale Piave, colme di oggetti da regalo ma nasce come fabbrica di timbri e targhe nel 1968, ben quarantadue anni fa. Poi, col passare del tempo, il Timbrificio Piave, ha cominciato a dedicarsi alla ricerca di oggetti d’arte e complementi d’arredo particolari ed insoliti, spesso provenienti da altre regioni del mondo e ha ampliato così la sua offerta di vendita.

Il Regno del Collezionismo

Il Regno del Collezionismo è in via Galvano Fiamma 30. Facile dedurre che tratta collezionismo, antiquariato e modernariato a 360 gradi: dagli autografi di personaggi importanti, passando per antichi manifesti e affiches pubblicitari fino ad arrivare all’oggettistica, alle scatole di latta e ai giocattoli d’epoca e alle decorazioni militari storiche dell’ampio periodo dal 1700 al 1945, con medaglie, insegne di ordini cavallereschi, diplomi, distintivi, cappelli, elmi, bandiere. Soprattutto il periodo napoleonico è molto seguito, grazie a bronzi, oggettistica, autografi della famiglia imperiale e marescialli, stampe e libri d’epoca.