Esselunga è una realtà della grande distribuzione che ha sempre trovato modo di navigare anche sui mari mossi. Non stupisce quindi che a Milano abbia aperto il suo negozio boutique “Le eccellenze”.
Prodotti tipici
Apre l’Alveare di via Losanna a Milano
Aprirà il 15 Settembre con un evento dalle 10 alle 20 il nuovo Alveare di via Losanna a Milano. Si tratta di una serata a tema che promuoverà le attività
Ape Cesare, a Milano lo street food romano
Ape Cesare è una definizione divertente che gioca con l’antico saluto romano all’imperatore e con il nome del mezzo: si tratta infatti di una speciale Ape car attrezzata per offrire
A Milano la spesa in metropolitana nel negozio virtuale Carrefour
A Milano la spesa in metropolitana non è una leggenda o una speranza ma realtà: si può fare attraverso il nuovo negozio virtuale di Carrefour. È un esperimento già attivo
Il Mercato Metropolitano a Milano
Apre il Mercato Metropolitano a Milano e in uno dei luoghi più amati della città, i Navigli. Il luogo esatto è il vecchio parcheggio delle Ferrovie dove fino a qualche
Almaverde Bio Market, il nuovo bio store di Milano
In risposta alle sempre più diverse esigenze di consumo dei prodotti biologici il mercato bio continua a svilupparsi e proporre un’offerta sempre più ampia come quella garantita all’interno del nuovissimo bio market Almaverde inaugurato a Milano in Corso Sempione agli inizi di Aprile. Il primo store dedicato al mondo bio a 360 gradi, un punto di riferimento per il proprio benessere.
Drogheria Parini, arriva il gusto nel Quadrilatero
Triplicano i metri quadrati della nuovissima Drogheria Parini, da sempre concepita come tempio del gusto nel cuore di Milano grazie alla vasta scelta di prodotti di altissima qualità ed esclusività. Dopo aver esordito nella lussuosa Via Montenapoleone i due fratelli Parini hanno issato la loro bandiera in Via Borgospesso e ora aspettano che i lavori di ristrutturazione terminino per l’inizio della prossima primavera con un nuovo concept completamente rinnovato.
Fiordiponti apre a Milano, la focaccia ligure meneghina
Si ritorna dalle vacanze e si ritornano a respirare odori rustici, profumi di golosità tipiche della Liguria che pian piano stanno conquistando il capoluogo lombardo. Stiamo parlando della tipica focaccia genovese che è approdata a Milano nei pressi di Porta Romana e la cui inaugurazione ufficiale avverrà il 18 Settembre quando il noto forno Fiordiponti aprirà per la prima volta a Milano in viale Montenero al numero 5.
Trita, la patria degli hamburger lovers a Milano
A Milano è boom di piccoli locali in cui sei tu a costruirti il menù. Piccoli punti ristoro che nascono dall’estro creativo di giovani titolari che propongono piatti a base di carne dando la possibilità ai propri clienti di scegliere gli ingredienti da mixare e da assaporare. Quello che una volta era considerato un cibo spazzatura oggi si riscatta diventando cibo succulento e di qualità: stiamo parlando dell’hamburger, alimento per eccellenza di stile americano ma che oggi viene virato al gusto italiano. E tra i tanti burger bar aperti negli ultimi anni, nella top ten dei locali milanesi spicca il Trita, il tailor made burger perché si diventa davvero sarti del proprio panino.
Pasqua 2013, le uova di cioccolato come opere d’arte
La Pasqua è ormai alle porte e per la gioia dei nostri palati, ma per la tristezza dei nostri fianchi e glutei, a breve potremo gustare uova di cioccolato dai gusti più disparati. Tante sono le pasticcerie di Milano che offrono specialità pasquali in grado di soddisfare i gusti di grandi e piccini, così come sono tanti i brand che celebrano la Pasqua proponendo novità a base di cioccolato.
Calza della Befana, i negozi di dolciumi a Milano
L’Epifania, si sa, “tutte le feste porta via”, ma certamente il passaggio dal periodo natalizio con tutte le sue feste al tram tram della vita quotidiana avviene nel modo più dolce che ci sia. Passeggiare per le vie di Milano, in questi giorni, ci fa ritornare indietro nel tempo facendoci sentire come tanti Pinocchio nel paese dei dolciumi e dei balocchi. Si è inondati dai profumi di dolci alla frutta o al cioccolato, dai biscotti speziati e dal tanto carbone, insomma c’è solo l’imbarazzo della scelta di come riempire la calza della Befana.
Pavè augura buone feste con un video
Pavè è prima di tutto una pasticceria, ma non solo. È un luogo d’incontro, di convivialità, di scambio e di degustazione. Il payoff la dice lunga sulla filosofia del locale: “restate a casa, venite a Pavè”. Perchè l’ambiente è caldo e accogliente come le nostre dimore. L’arredamento, semplice e curato, ricorda le cucine di una volta, con i tavoli di marmo e le sedie colorate una diversa dall’altra. Il bancone è il re dello spazio, accoglie i visitatori con i suoi pasticcini e le sue torte, invitandoli a restare e godere di ciò che il negozio offre.
Carrefour apre il supermercato 24 ore su 24
Carrefour ha puntato su Milano per sperimentare il primo supermercato always open italiano. Il negozio si trova in zona Porta Nuova e accomuna ancora di più la città meneghina alle metropoli di tutto il mondo. L’iniziativa ha preso l’avvio lo scorso settembre e ha avuto subito un buon esito, con un afflusso di clienti costante con il passare del tempo. La formula è semplice e funzionale: due commessi e due addetti alla sicurezza, casse automatiche e pagamenti solo con il bancomat per eliminare la circolazione di denaro contante ed evitando di catturare l’attenzione di malintenzionati.
Ciuri Ciuri, la pasticceria siciliana a Milano
Ciuri Ciuri porta la pasticceria siciliana a Milano con due punti vendita nel cuore della città. Nata dall’idea di due siciliani doc, Alice Petralito e Ino Benivegna, la catena di pasticcerie Ciuri Ciuri offre i genuini sapori della Sicilia agli abitanti meneghini. Il richiamo alla sicilianità è evidente già dal nome ed è portato avanti con la scelta di materie prime rigorosamente isolane, come il pistacchio di Bronte e il cioccolato di Modica.