Alcatraz: i 10 anni della Fnac con Tiromancino, Bandabardò e molti altri

Fnac Italia compie dieci anni e Milano diventa teatro di grandi festeggiamenti: il 26 ottobre sarà serata tributo all’Alcatraz di via Valtellina 25. Aderiscono all’evento il Premio Pulitzer Michael Cunningham; Francesco Bianconi dei Baustelle; lo scrittore Giuseppe Culicchia; Le Sorelle Marinetti; la cantautrice Paola Turci; la superband indie Il Lato Beat formata da Calibro 35, Roberto Dell’Era degli Afterhours, Dente e il duo elettro-pop Il Genio; la Bandabardò; i Tiromancino.

 Occasione di musica e intrattenimento con la presentazione di Paola Maugeri e dei conduttori di Caterpillar Massimo Cirri e Filippo Solibello. Christophe Deshayes, Amministratore delegato di Fnac Italia, mostra l’entusiasmo del gruppo nel corso della presentazione del pacchetto pensato per rendere immortale l’anniversario: “L’Italia è per Fnac un paese chiave per lo sviluppo in Europa: l’obiettivo è quello di arrivare nei prossimi anni a una massa critica di 15-20 punti vendita (attualmente sono 8 dislocati in sette città dello stivale, ndr).

Burlesque Invasion all’Apollo Dancing di via Procaccini

Apollo Dancing – Via Procaccini 17 – Milano
Ingresso: 18 euro incluso consumazione, box office, al locale nella serata dell’evento; 16 euro incluso consumazione, con preregistrazione sul sito www.lesvedettes.it.
Prenotazione tavoli & info : Apollo Dancing 02/ 312922 tutti i giorni escluso giovedì dalle ore 21.30.
Gli spettacoli iniziano alle ore 22,30

Burlesque a Milano grazie a Les Vedettes, agenzia internazionale che, dopo aver curato la programmazione del Connie Douglas per 4 stagioni, ha stavolta individuato un nuovo palcoscenico sul quale mettere in scena gli eventi calendarizzati.

La nuova stagione si inaugura all’Apollo Dancing di Milano, sabato 23 ottobre: The Burlesque Invasion, partita dagli USA e proseguita con tappa nel Regno Unito per poi diffondersi nel resto dell’Europa e in Italia. Ha iniziato a cavalcare, nella penisola, una notorietà mai registrata in precedenza grazie alle incursioni televisive all’interno della trasmissione di Piero Chiambretti: dal Chiambretti Night, infatti, il Burlesque ha assunto fama e suscitato enorme curiosità fino a sentirne parlare ovunque.  Occhi maschili attenti, senz’altro, ma pure l’enorme curiosità da parte del gentil sesso. Milano, per prima, ha garantito il giusto spazio alla forma di spettacolo che, tra il pubblico, si è insinuata con prepotenza, fascino.

Le 9 zone di Milano

Zone o circoscrizioni. Il Comune di Milano è diviso dal 1999 in nove ambiti zonali: precedentemente le aree erano venti, di dimensioni minori per superficie e numero di abitanti, molte