Bagutta: cibo e cultura a Milano

 Ha quasi ottantasette anni, ma non li dimostra. E’ Bagutta, vale a dire “la trattoria più trattoria e il ristorante più ristorante di Milano: semplice, vero, intimo, casalingo e diverso e, per tutte queste ragioni, frequentato da scrittori, pittori, editori, grandi sarti, indossatrici, attori, attrici, cantanti, direttori di aziende, poeti, businessmen di tutti i paesi del mondo,  fotografi, giornalisti, cavalieri del lavoro…”

Albergo-ristorante a Milano

 Il Ca’Bianca è un complesso polifunzionale che nasce nel cuore della vecchia Milano di Porta Ticinese, a pochi minuti sia dal centro cittadino che dalle uscite autostradali. Nei suoi 12000 metri quadri di superficie comprende: l’Hotel Corte del Naviglio – il Ristorante Ca’Bianca – il locale Ca’Bianca Café  – la Corte Estiva

Ristorante vegetariano a Milano

 Oltre alla cucina italiana di qualità, il Ristorante Massawa di via Sirtori 6 (zona Porta Venezia) propone ogni giorno menù speciali: mediterraneo, nord africano, vegetariano, permettendo ai  clienti di gustare nella pausa pranzo un’alimentazione leggera e sana, nutriente ma senza appesantire! Due volte alla settimana Cous-Cous di verdure, carne o pesce. Il tutto in un piccolo ristorante facilmente raggiungibile sia con i mezzi pubblici che privati, è all’interno di una zona ricca di locali di vario genere. In un ambiente caldo ed accogliente, che riflette colori e suoni della terra africana, Mike ed il suo staff propongono un menu fisso, continuamente variato, di piatti della cucina etiope-eritrea. In questo locale vi troverete immersi in un’atmosfera accoglienete e gusterete i sapori ed i profumi speziati di sole, vento e calore africano.

La grande Libreria Internazionale Hoepli: parte della storia di Milano

 La Grande Libreria Internazionale Hoepli è una tra le più grandi librerie in Italia. E’ situata nel cuore di Milano ed ospita oltre 500.000 libri, distribuiti in uno spazio espositivo di 6 piani. E’ specializzata nella vendita di libri e conta, al suo interno,  oltre quaranta librai esperti in tutti i settori.
Il primo luglio 2005 ha visto la luce la Grande Libreria Online, il sito web che ha reso accessibile a tutti, senza limitazioni geografiche, i libri di una delle più grandi librerie europee. Il sito specializzato nella vendita online mette a disposizione degli utenti gli oltre 500.000 libri della libreria fisica di Milano e la possibilità unica di scegliere e acquistare i propri libri a qualsiasi ora e in qualsiasi luogo. Per chi volesse però vivere il fascino di quest’antica libreria, deve venire a Milano, in via Ulrico Hoepli, la via intitolata proprio al fondatore della libreria…

Torriani: la Bottega del Carnevale a Milano

 Si chiama Torriani ed è nel centro di Milano, in via Mercato 5, dal lontano 1943. E’ infatti annoverata tra le botteghe storiche di Milano. Da loro é Carnevale tutto l’anno!. Qui infatti si può trovare tutto quello che si desidera per celebrare la festa più folle dell’anno e non solo: oltre al Carnevale anche Halloween, feste di addio al celibato e al nubilato, feste a tema, feste laurea, feste per bimbi e saggi danza. In vendita ci sono maschere di tutti i tipi: carnevalesche, artigianali veneziane e in lattice.  Non mancano maschere di politici, maschere horror, maschere di animali…

Ristorante siciliano a Milano: Il Ficodindia

 Mangiar siciliano a Milano? Si può. Al Ficodindia, Ristorante Siciliano. In via Bonghi 11, a un passo dai navigli e dal vicino Ticinese.: un indirizzo ormai caro a coloro che amano le tradizioni gastronomiche e culturali di questa regione. Un luogo in controtendenza dove l’architetto Daniela Di Blasi, che è anche patron del ristorante, ha scelto di non uniformarsi al gusto diffuso minimal-chic della maggior parte dei locali di moda ed ha creato una suggestiva  l’atmosfera attraverso un sapiente accostamento di tessuti e colori, che rievoca i fasti del Gattopardo, “ma con uno sguardo alle miserie dei Malavoglia”.

Ghezzi Luigi: la storia del ferro battuto

 Questa antica ditta nasce nel 1903, per opera di Alberto Ghezzi e Paolo Carozzi, come “Ghezzi & Carozzi, Officina Meccanica per la fabbricazione di Apparecchi per gaz e luce elettrica”. Nel 1917 la sede si sposta  e nel 1919 la società assume il nome dell’unico proprietario, Ghezzi Alberto.
Nella nuova sede di via Verziere, dietro al Duomo, nel cuore della vecchia Milano, in una zona andata distrutta negli anni ’50 per far posto allo sbocco di corso Europa e al monumento dei Bersaglieri, la ditta rimarrà fino al 1955. Nel retro del negozio di vendita si trovava l’officina per la produzione dei lavori, tutti eseguiti interamente a mano. Nel 1955, il negozio si trasferì poi nei locali di via Visconti di Modrone 8, dove si trova tuttora e dove realizza oggetti pieni di fascino…

Antico Pastificio Moscova: sapori d’altri tempi a Milano

 Situato in un’antica via del centro della vecchia Milano, in un palazzo che conserva il sapore dell’Ottocento, l’Antico Pastificio Moscova riporta chi varca la sua soglia indietro nel tempo come di rado ormai può capitare in una città frenetica e caotica come Milano. Con il suo arredo originale dell’epoca, la cortesia  delle persone che si dedicano alla clientela, la qualità d’altri tempi dei piatti preparati a mano secondo ricette antiche, entrare in questa  bottega significa proiettarsi in un’atmosfera oramai dimenticata altrove.
L’Antico Pastificio Moscova è una bottega ricchissima con una dispensa  raffinata e offre  soluzioni originali per  banketing di alta qualità.
Confeziona inoltre su prenotazione cesti regalo con un raffinato assortimento di prodotti dolci e salati e organizza colazioni e cene a domicilio o in location con relativo servizio. Ricchissimo ed originale il menu: ecco qualche esempio…

Galleria d’arte Salamon: un’istituzione per Milano

 La galleria d’arte Salamon&C. fu fondata a Toronto, in Canada, nel 1950, ed è ora a Milano dove occupa parte del piano terreno dello storico palazzo Cicogna, in Via San Damiano, 2, nel cuore del centro storico. La Salamon&C. è una galleria d’arte specializzata in arte figurativa: incisioni, disegni e dipinti originali antichi. Dal 1988 Lorenza e Matteo Salamon,  hanno affiancato al settore tradizionale quello della pittura contemporanea figurativa.
Fiore all’occhiello dell’azienda sono le innumerevoli e professionali pubblicazioni inerenti i dipinti, disegni e stampe (ben 157, dal 1950 a oggi), e della rivista specializzata in grafica (I quaderni del conoscitore di stampe), una vera pietra miliare nel campo delle incisioni antiche e moderne in Italia e in Europa.

Milano da bere nell’enoteca N’ombra de vin

 Ancora un paio d’anni e ne avrà quaranta, l’enoteca milanese N’ombra de Vin, inaugurata nel 1973 a fianco della chiesa di San Marco, sul luogo dell’ antico refettorio dei Frati Agostiniani. Qui tutto parla di cultura del vino e del buon bere: la qualità elevata dei vini, le perfette condizioni di conservazione delle bottiglie, il nome stesso dell’enoteca, che ha ricercato nel corso degli anni vini di grande qualità fino a raggiungere una vastissima gamma di etichette di raro valore.

Negozi singolari di Milano: Acquariomania

 Uno dei primi negozi a Milano specializzato in acquariofilia, è Acquariomania, di via Negroli 7. Entrando vi immergerete nelmagico mondo dei fondali marini. E’ da 1986 che questo negozio accontenta neofiti e  all’acquariofili esperti, proponendo una vastissima scelta di pesci tropicali d’acqua dolce e marina, piante acquatiche e accessori. Dopo due anni di intervallo di una differente gestione, da ottobre 2008 Acquariomania è ritornato ad essere gestito dalla famiglia che lo ha creato e diretto dal 1986 al 2005. Qui i clienti hanno anche lapossibilità di parlare con biologi, naturalisti o subacquei per avere una guida e un consiglio nella scelta e nella realizzazione del proprio “Mondo Sommerso” che regalerà relax, colore, armonia all’ ambiente di casa o di lavoro…

Animali: Lo Show Room del Cucciolo a Milano

 E’ in via Europa 80, a Rozzano (Milano), Lo Show Room del Cucciolo, la più grande esposizione di cuccioli d’animali da appartamento a Milano.
Qui si trovano cuccioli di tantissime razze e qualsiasi accessorio possa servire alla loro crescita e al loro allevamento: cucce, alimenti, ciotole, mangimi e altro ancora. Si effettuano anche molti servizi, come toelettatura per cani e gatti, servizi taxi dog …

Caffè Letterario a Milano

 Ristorante, bar, galleria… è tutto questo il Caffè Letterario di Milano. “E’ molto oltre l’idea di Caffè”, come recita il suo slogan.Dove si trova? In via Solferino 27 e si  propone come uno spazio vivo, pieno di colori dove entrare per sentirsi “a casa fuori di casa” (at home away from home dicevano i primi grandi viaggiatori inglesi); respirare un’aria accogliente e rilassata; sospendere fretta e stress per gustare con calma una cioccolata fatta a mano o ritrovare il piacere dell’antico rito del thé attraverso le quindici varietà proposte qui.

Marc Jacobs: monomarca a Milano

 Ha aperto a marzo scorso, in piazza del Carmine, al numero civico 6, l’attesissimo monomarca di Marc Jacobs a Milano. trecento metri quadrati dominati dalla linea giovane ed economica Marc by Marc Jacobs. A rendere più frizzante e vivace l’ambiente un lounge bar con orario d’apertura dalle 7:30 del mattino alle 2:00 di notte, che trasforma così lo store in una boutique+cafè.  Borse, accessori e special items aspettano le più giovani e non solo…