Expo 2015, Padiglione Brasile, la rete delle culture

 Tra i 147 paesi che hanno aderito ad uno dei più grandi eventi a livello mondiale, l’Expo 2015, presenta il suo nuovo progetto di padiglione il protagonista dei mondiali di calcio 2014, il Brasile. Il paese parteciperà all’Expo con un progetto firmato dallo Studio Arthur Casas che punta a sottolineare l’importanza del mix di culture e tradizioni insite nel territorio che si concretizza nell’immagine scelta dal padiglione, l’intreccio.

Expo 2015, Padiglione Ungheria, l’albero della vita


Proseguono i preparativi e le realizzazioni dei Padiglioni dei paesi che parteciperanno dal 1 maggio al 31 ottobre 2014 al grandissimo evento del’Expo 2015 a Milano. Il tema Nutrire il Pianeta. Energia per la vita diventa leitmotiv di tutti i padiglioni e tra questi in fase di costruzione è ora il padiglione dell’Ungheria che punta ad un chiaro riferimento alle tipiche architetture locali dimostrando l’assoluta importanza della salubrità del cibo.

Expo 2015, Padiglione Messico, il mais e il seme di un nuovo mondo

 Quello dell’Expo Milano 2015 sarà un evento che avrà una risonanza a livello mondiale senza pari durante il quale ogni paese partecipante avrà modo di raccontare la sua storia, la sua cultura, le proprie tradizioni sotto tutti i punti di vista. Fattore determinante dell’Expo nonché uno dei protagonisti principali sarà il food declinato nelle sue mille sfaccettature diventando persino fonte di ispirazione di alcuni padiglioni dei Paesi come per il Messico.

Expo 2015, Padiglione Bielorussia, la ruota della vita


Nonostante il grandissimo caos che sta caratterizzando lo svolgimento e l’organizzazione dell’Expo di Milano 2015, aumentano i Paesi che intendono partecipare ad uno degli eventi più importanti a livello mondiale in tema di ambiente e cibo. Ecco allora il Padiglione della Bielorussia presentato al mondo con un concept tutto incentrato sul ciclo della vita, sulla biodiversità e sul dinamismo del settore agricolo.

Expo 2015, Padiglione Thailandia, tra riso e naga


Un progetto che affascina e che affronta una tematica tanto cara al paese quanto all’intero progetto Expo 2015 è quello presentato dalla Thailandia che intende offrire ai turisti la possibilità di riflettere sulla fame del mondo attraverso scelte architettoniche e allestitive che possano trasformare il sogno in realtà in compagnia della sua piccola mascotte: un serpentello.

Expo 2015, Padiglione Spagna, il sapore della cucina iberica


Sono 142 i Paesi che hanno confermato finora la partecipazione al grande evento Expo 2015 e tra questi figura anche la Spagna con un progetto seguito e in fase di realizzazione grazie all’opera di quasi cinquanta tra specialisti, architetti, ingegneri, interior designer, agronomi e consulenti. L’intento sarà creare un padiglione che tra spazi aperti e chiusi giocherà su effetti a grandissimo impatto visivo e ambientale.

Expo 2015, Padiglione Lettonia, l’Alveare della vita


Nonostante i lavori per l’Expo Milano 2015 proseguano molto lentamente sono sempre più numerosi i paesi che stanno presentando il progetto relativo al padiglione simbolo della loro terra e cultura. Non mancheranno effetti scenografici particolari dati dalla volontà di esaltare ciò che maggiormente caratterizza i Paesi partecipanti all’Expo, ne è un esempio la Lettonia con un progetto che punta sull’ambiente.

Expo 2015, Padiglione Vietnam, le risaie a terrazza


Un paese di luci e ombre fatto di paesaggi incantati e di segreti, stiamo parlando della sorprendente terra millenaria del Vietnam che con il suo clima vario tra periodi tropicali e di caldo secco ad altri umidi e asciutti si colloca come principale produttore ed esportatore di riso. E sarà proprio il riso il punto di forza del padiglione del paese all’Expo Milano 2015 che celebrerà il binomio architettura-agricoltura.

Expo 2015, Padiglione Kuwait, le vele nel deserto


Un viaggio culturale per comprendere le difficoltà di un paese arido e difficile dove il sole e il deserto prendono il sopravvento sull’acqua e sulla natura ma anche la grandezza e il miracolo della vegetazione dopo la stagione delle piogge, è questo il viaggio affascinante che si potrà vivere nel padiglione del Kuwait all’Expo 2015 utilizzando le moderne tecnologie.