Mostre a Milano con Van Gogh dal fino al 9 marzo

 Van Gogh arriva nella città di Milano dal 6 dicembre 2013 fino al 9 marzo 2014. Una nuova mostra che è pronta a raccontare un pittore unico in maniera affascinante. Infatti l’evento in questione uscirà dai classici canoni espositivi: ci sarà una vera e propria esperienza multimediale ad attendere tutti gli appassionati di pittura e di arte, un percorso composto dai capolavori del pittore olandese che verranno riproposti con una sinfonia di luci, colori e suoni.

Riapre ad aprile l’Hangar Bicocca

Una bellissima notizia da divulgare tra i nostri amici e gli appassionati di arte:  riapre l’Hangar Bicocca di Milano, dopo una temporanea sospensione delle attività per risistemazione delle aree e riorganizzazione di progetti. Un rinnovamento per uno spazio che continuerà a parlare e mettere in mostra l’arte contemporanea, ma con modalità nuove, educative e più interattive che avvicineranno l’artista con il pubblico.

MiArt 2011, a Milano la fiera d’eccellenza delle gallerie italiane

 MiArt 2011, fiera d’eccellenza  delle gallerie italiane; dall’8 all’11 di aprile 2011 è una scelta assolutamente  non provinciale, in quanto le gallerie  invitate alla partecipazione hanno tutte una  storia e una collocazione internazionali: frequentano le  più importanti fiere estere, accostano  alla produzione italiana di grande  qualità quella dei più riconosciuti artisti internazionali, lavorano in modo continuato con artisti e curatori  sia italiani sia esteri per la produzione delle  loro mostre…

Foto di Mick Jagger in mostra

Una mostra d’arte dedicata ad un mito del rock presso la Fondazione Forma per la Fotografia, creata da Contrasto e ospitata all’interno dello storico deposito dei tram del quartiere Ticinese.La mostra sarà inaugurata giovedì 2 Dicembre alle ore 18.30 e si intitola Mick Jagger. The photobook. Per la prima volta arriva in Italia questa retrospettiva dedicata all’immagine di un uomo che non solo ha fatto la storia del rock, ma che è diventato icona di stile e di costume.

Dietro il vetro: esposizione a Palazzo delle Stelline

Presso il chiostro di Palazzo delle Stelline, Corso Magenta n. 59 a Milano dal 3 al 12 dicembre è in pregramma “Dietro il vetro”, esposizione organizzata nell’ambito ciclo di mostre dedicate al rapporto tra arte e design. In questa occasione il chiostro di Palazzo delle Stelline ospiterà la produzione dei vetri artistici realizzati dal mastro vetraio muranese Silvano Signoretto su disegni propri e dei principali artisti e designer contemporanei. Il pubblico potrà ammirare sessanta pezzi unici, di vari formati e misure, creati nell’ultimo decennio dal maestro Signoretto presso “La Mula”, come si chiama la sua fornace.