La moda giovane e colorata nei negozi Alcott

I più giovani sicuramente conosceranno questo negozio che si estende su 1500 metri quadrati a pochi passi dal Duomo, in Corso Vittorio Emanuele II. Alcott è un brand italiano dal look casual, moderno, di ispirazione americana, dove il colore è protagonista. Lo spazio è stato aperto nel 2008 ed accoglie uno showroom e una sede operativa. In questo flagship store sono presentate le collezioni uomo, donna, ma anche profumi a marchio Alcott.

In questi giorni troverete la nuovissima collezione per la prossima primavera estate 2012: una linea ispirata come sempre all’America, ma anche al Vintage e agli anni ’60 e ’80

Zara e Gap: Saldi gennaio 2012 a Milano

Iniziamo la settimana continuando il nostro giro per la città di Milano a caccia di offerte e negozi interessanti per i saldi di gennaio 2012 .  Per chi ha iniziato ieri gli acquisti al ribasso avrà notato che come risposta alla liberalizzazione degli orari, molte attività commerciali sono rimaste aperte per ben 13 ore consecutive. Tra i negozi che più hanno tratto profitto da questo prolungamento sono state le grandi catene di fama mondiale come Zara, Gap etc, presi d’assalto dalla varietà di clienti che hanno occupato Corso Vittorio Emanuele.

Ma andiamo a vedere le proposte del colosso spagnolo e del brand di San Francisco per i saldi invernali 2012. Vi segnaleremo inoltre gli altri indirizzi importanti a Milano di questi due marchi accomunati da uno stile giovane e moderno.

Corso Vittorio Emanuele e i negozi low cost

Corso Vittorio Emanuele è l’ampia arteria che collega piazza Duomo a piazza San Babila. Essendo zona pedonale e avendo portici colmi di negozi – in particolare di abbigliamento e accessori – durante il giorno è il posto ideale per fare shopping o per una passeggiata tra le vetrine.

La ricostruzione postbellica ha dotato il Corso di una serie di piccole gallerie fiancheggiate di negozi, che si estendono sotto i portici. Tra corso Vittorio Emanuele e corso Europa, circa a metà, i portici cingono la seicentesca chiesetta di San Vito al Pasquirolo, circondata da un caotico e ampio cortile moderno realizzato con le demolizioni postbelliche.

Di giorno il corso è attraversato da turisti e lavoratori e si anima grazie alla più densa concentrazione di cinema di tutta la città, anche se molte sale hanno chiuso i battenti negli ultimi anni. Il corso è occupato ormai solo dagli storici “Odeon” e “Arlecchino” e dal più recente “Apollo”.

Parecchi sono i bar che accolgono i turisti per una pausa dallo shopping forsennato, e che restano aperti fino a tardi per soddisfare una clientela più eterogenea.

Gap a Milano: Corso Vittorio Emanuele 24/28

Gap a Milano: Corso Vittorio Emanuele (civici 24/28) arricchisce di lustro la propria tradizione grazie al primo punto vendita italiano del marchio.

Superficie di 3.369 metri quadrati divisi su tre piani, gigantografie alle pareti, spazi immensi nei quali provare a perdersi e apertura programmata per le ore 8 di sabato 20 novembre: attesa enorme perchè la griffe, oltre a proporre l’intera collezione messa in commercio (da Gap a GapKids, da baby gap a Gap Body, da Gap Maternity alla riedizione del Premium denim 1969), proporrà il frutto della collaborazione – appositamente instaurata – con uno degli stilisti più noti al mondo.

 Sette abiti “Valentino” creati per l’occasione e in anteprima sul mercato italiano: Gap Milano farà da apripista mentra – dal 27 novembre – le sette meraviglie saranno disponibili anche nei punti vendita di Londra e Parigi. Emozionato e soddisfatto, Stephen Sunnucks, presidente di Gap Europa, non ha nascosto il giubilo: