Moderna, futuristica e assolutamente attenta alle innovazioni e alla tecnologia, sono queste le tre caratteristiche che hanno fatto di Israele una vera culla della tecnologia e della scienza tanto da aver compiuto appena ieri i suoi 67 anni di Storia e nonostante le numerose sfide quotidiane, oggi Israele può dirsi orgogliosa per la ricerca e lo sviluppo che caratterizzano il Paese e che sono considerati valori fondamentali della tradizione ebraica.
Expo 2015 padiglioni paesi
Expo 2015, Padiglione Spagna, il viaggio nel sapore
Mancano molto meno di 60 giorni alla tanto attesa inaugurazione dell’evento mondiale, l’esposizione universale che vedrà oltre 140 paesi come protagonisti indiscussi di una kermesse all’insegna della tradizione e dell’innovazione, del cibo e della sostenibilità. É l’Expo 2015 e la Spagna si prepara a far conoscere il suo padiglione tra gastronomia, turismo e cooperazione.
Expo 2015, Padiglione Bangladesh, il Cluster del riso
Il cibo al centro dell’evento più importante dell’anno a livello internazionale, il cibo come fonte di vita e elemento legato alla cultura e alle tradizioni del Paese, il cibo come mission e concept principale anche del Padiglione del Bangladesh che si prepara a fare il suo debutto per l’Expo 2015. Al suo interno un vero e proprio Cluster del riso, il tradizionale prodotto del Paese che verrà analizzato in tutte le sue fasi di realizzazione.
Expo 2015, Padiglione Kenya, il puzzle della cultura
Il grande orologio dell’Expo segna -277 giorni all’apertura dell’evento mondiale che punta a Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita. Un evento che vedrà coinvolti 147 paesi e durante il quale sarà possibile connettersi con ciò che ha più valore e persino fare amicizia con oltre un milione di persone. E tra le varie attività continuano i lavori di realizzazione dei padiglioni. Oggi tocca al Padiglione Kenya.
Expo 2015, Padiglione Romania, Living with Nature
Continua la corsa ai padiglioni per l’Expo 2015 di Milano e ancora un altro Paese fa l’ingresso in quello che sarà uno degli eventi mondiali più importanti al mondo sul tema della natura e alimentazione; questa volta si parla della Romania un Paese in continua crescita e dalle grandi risorse e potenzialità che presenta un padiglione in versione green dal titolo “Living with Nature”.
Expo 2015, Padiglione Bielorussia, la ruota della vita
Nonostante il grandissimo caos che sta caratterizzando lo svolgimento e l’organizzazione dell’Expo di Milano 2015, aumentano i Paesi che intendono partecipare ad uno degli eventi più importanti a livello mondiale in tema di ambiente e cibo. Ecco allora il Padiglione della Bielorussia presentato al mondo con un concept tutto incentrato sul ciclo della vita, sulla biodiversità e sul dinamismo del settore agricolo.
Expo 2015, Padiglione Thailandia, tra riso e naga
Un progetto che affascina e che affronta una tematica tanto cara al paese quanto all’intero progetto Expo 2015 è quello presentato dalla Thailandia che intende offrire ai turisti la possibilità di riflettere sulla fame del mondo attraverso scelte architettoniche e allestitive che possano trasformare il sogno in realtà in compagnia della sua piccola mascotte: un serpentello.
Expo 2015, Padiglione Francia, il mercato coperto
Anche la Francia presenta il suo progetto di padiglione per l’Expo 2015 e sebbene il costo complessivo sia molto alto perché si aggirerà sui 20 milioni di euro ci saranno circa due mila occupati capaci di rendere un padiglione di 3600 metri quadrati uno spazio perfetto per esaltare i prodotti agroalimentari del luogo attraverso l’immagine di un mercato coperto all’avanguardia.
Expo 2015, Padiglione Spagna, il sapore della cucina iberica
Sono 142 i Paesi che hanno confermato finora la partecipazione al grande evento Expo 2015 e tra questi figura anche la Spagna con un progetto seguito e in fase di realizzazione grazie all’opera di quasi cinquanta tra specialisti, architetti, ingegneri, interior designer, agronomi e consulenti. L’intento sarà creare un padiglione che tra spazi aperti e chiusi giocherà su effetti a grandissimo impatto visivo e ambientale.
Expo 2015, Padiglione Germania, i germogli delle idee
Sempre attenta ai tempi da rispettare e all’organizzazione degli spazi e delle idee la Germania è il primo paese a dare il via alla costruzione del padiglione per l’Expo 2015 e posa la prima pietra di quello che sarà, tra i vari padiglioni dei paesi, il campo delle idee legate al futuro dell’alimentazione.
Expo 2015, Padiglione Vietnam, le risaie a terrazza
Un paese di luci e ombre fatto di paesaggi incantati e di segreti, stiamo parlando della sorprendente terra millenaria del Vietnam che con il suo clima vario tra periodi tropicali e di caldo secco ad altri umidi e asciutti si colloca come principale produttore ed esportatore di riso. E sarà proprio il riso il punto di forza del padiglione del paese all’Expo Milano 2015 che celebrerà il binomio architettura-agricoltura.
Expo 2015, Padiglione Kuwait, le vele nel deserto
Un viaggio culturale per comprendere le difficoltà di un paese arido e difficile dove il sole e il deserto prendono il sopravvento sull’acqua e sulla natura ma anche la grandezza e il miracolo della vegetazione dopo la stagione delle piogge, è questo il viaggio affascinante che si potrà vivere nel padiglione del Kuwait all’Expo 2015 utilizzando le moderne tecnologie.
Expo 2015, Padiglione Emirati Arabi, l’oasi nel deserto
Un’oasi nel deserto circondato da alte pareti di sabbia e giardini e palme accostate a una struttura sinuosa che invitano i visitatori a conoscere più da vicino la realtà e la cultura di un Paese come gli Emirati Arabi, è questo il progetto presentato dall’archistar Norman Foster e dal suo team per il padiglione del Medio Oriente che porterà a Milano in occasione dell’Expo 2015.