Expo2015, Padiglione Qatar innovazione e cibo sostenibile

Sono trascorsi solo pochi giorni dall’inaugurazione ufficiale dell’Expo2015 e Milano sembra aver già registrato un record di presenze, infatti nella sola giornata di sabato 2 Maggio sono transitate oltre 220 mila persone all’interno dei 148 Padiglioni tutti interamente dedicati al tema del Food e della Sostenibilità come nel caso del Qatar che ha presentato a Expo Milano il suo padiglione “Seading Sustainability, Soluzioni alternative per la Food Security”.

Expo2015, Padiglione Belgio, tra fiori e insetti

Poco meno di 20 giorni all’inaugurazione del più grande evento mondiale degli ultimi tempi, l’Expo2015 che vedrà Milano protagonista indiscussa dell’esposizione universale sull’alimentazione e la nutrizione. Saranno oltre 140 i Paesi e le Organizzazioni Internazionali coinvolte, ognuna pronta a condividere le eccellenze della tradizione agroalimentare e gastronomica che fanno parte della cultura del popolo. Pronto, dunque, anche il Padiglione del Belgio, incentrato sull’innovazione tecnologica e l’identità nazionali per esaltare le diverse anime che compongono il Paese.

Expo 2015, Padiglione Spagna, il viaggio nel sapore

Mancano molto meno di 60 giorni alla tanto attesa inaugurazione dell’evento mondiale, l’esposizione universale che vedrà oltre 140 paesi come protagonisti indiscussi di una kermesse all’insegna della tradizione e dell’innovazione, del cibo e della sostenibilità. É l’Expo 2015 e la Spagna si prepara a far conoscere il suo padiglione tra gastronomia, turismo e cooperazione.

Expo 2015, Padiglione Bangladesh, il Cluster del riso

Il cibo al centro dell’evento più importante dell’anno a livello internazionale, il cibo come fonte di vita e elemento legato alla cultura e alle tradizioni del Paese, il cibo come mission e concept principale anche del Padiglione del Bangladesh che si prepara a fare il suo debutto per l’Expo 2015. Al suo interno un vero e proprio Cluster del riso, il tradizionale prodotto del Paese che verrà analizzato in tutte le sue fasi di realizzazione.

Expo 2015, Padiglione Bahrain, la Perla dei due mari

Mancano poco meno di 170 giorni al tanto atteso evento del 2015, l’Expo di Milano, eppure la realizzazione dei padiglioni procede ancora abbastanza lentamente e tra strutture già in fase di realizzazione ce ne sono tante altre ancora in fase di progettazione. Ne è un esempio il padiglione del Regno di Bahrain, il piccolo Stato nel Golfo Persico che ruota intorno al concetto de “La Perla dei due Mari”.

Expo 2015, Padiglione Bolivia, la cultura della Quinoa

Meno di 200 giorni dall’avvio di quello che sarà uno degli eventi più importanti e di forte impatto mediatico e non solo in tutto il mondo, stiamo parlando dell’Expo 2015 e intanto a Milano i preparativi e i lavori non si fermano tanto che crescono sempre di più i Padiglioni dei Paesi. Presentato proprio pochi giorni fa anche il Padiglione della Bolivia, ecco le peculiarità dello stand.

Expo 2015, Padiglione USA, il granaio 2.0


In attesa di sapere quali saranno i prossimi Paesi che firmeranno l’accordo per la partecipazione al tanto atteso e grande evento del 2015, l’Expo 2015 di Milano, ecco che i Paesi partecipanti presentano il loro progetto di padiglione e tra questi non possono certo mancare gli Stati Uniti d’America con la loro tecnologia pronta a promuovere l’eccellenza americana 2.0.

Expo 2015, Padiglione Austria, il respiro dell’aria


Il Padiglione dell’Austria progettato per l’Expo 2015 sarà volto alla promozione delle competenze leader del Paese, un progetto che punta a sottolineare il ruolo dell’aria e la maestria nei settori creativi delle scienze della vita, dell’agro tecnologia e del cibofood. Tre elementi fondamentali che appartengono al popolo e alla cultura austriaca e che cercheranno di rivivere sottoforma di Padiglione laddove natura, cultura e ricerca si fondono per un unico viaggio esperienziale.

Expo 2015, Padiglione Kenya, il puzzle della cultura

 Il grande orologio dell’Expo segna -277 giorni all’apertura dell’evento mondiale che punta a Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita. Un evento che vedrà coinvolti 147 paesi e durante il quale sarà possibile connettersi con ciò che ha più valore e persino fare amicizia con oltre un milione di persone. E tra le varie attività continuano i lavori di realizzazione dei padiglioni. Oggi tocca al Padiglione Kenya.

Expo 2015, Padiglione Romania, Living with Nature

 Continua la corsa ai padiglioni per l’Expo 2015 di Milano e ancora un altro Paese fa l’ingresso in quello che sarà uno degli eventi mondiali più importanti al mondo sul tema della natura e alimentazione; questa volta si parla della Romania un Paese in continua crescita e dalle grandi risorse e potenzialità che presenta un padiglione in versione green dal titolo “Living with Nature”.

Expo 2015, Padiglione Malesia, i semi di riso e la biodiversità

 A Milano continuano i lavori per l’evento più atteso del 2015, l’Expo 2015 e mentre dinanzi al Castello è stato realizzato l’Expo Gate, una struttura volta a simboleggiare la porta di accesso al mondo, all’atmosfera e a tutto ciò che riguarda l’Expo, e in cui poter ricevere informazioni o acquistare ticket, ecco che altri Paesi fanno il loro ingresso esponendo il loro progetto di padiglione, come ad esempio la Malesia e il suo viaggio nella foresta.

Expo 2015, Padiglione Regno Unito, il grande alveare

 Anche il Regno Unito parteciperà all’Expo Milano 2015 e ad annunciarlo è sua Altezza Reale il principe Harry che, dopo aver premiato il progetto vincitore della competizione per la progettazione del padiglione, chiede di rappresentare il Regno Unito in modo da sottolineare la grandezza del Paese, la sua creatività e la posizione da leader nel settore della scienza, dell’agro-tech e del cibofood. Ecco allora come sarà il padiglione del Regno Unito all’Expo Milano 2015.

Expo 2015, Padiglione Brasile, la rete delle culture

 Tra i 147 paesi che hanno aderito ad uno dei più grandi eventi a livello mondiale, l’Expo 2015, presenta il suo nuovo progetto di padiglione il protagonista dei mondiali di calcio 2014, il Brasile. Il paese parteciperà all’Expo con un progetto firmato dallo Studio Arthur Casas che punta a sottolineare l’importanza del mix di culture e tradizioni insite nel territorio che si concretizza nell’immagine scelta dal padiglione, l’intreccio.