Libreria Feltrinelli in piazza Duomo

La libreria Feltrinelli in piazza Duomo è più di un semplice spazio dedicato alla vendita dei libri: è un punto di raccolta per coloro che amano dedicare del tempo alla scelta dei libri, ciondolando tra i vari reparti suddivisi per tematica.

Collegata direttamente con RicordiMediastore, la libreria Feltrinelli in piazza Duomo è uno spazio multimediale dove, oltre ad esserci un ampio assortimento di libri, si possono acquistare cd, dvd, e-books, vinile, strumenti musicali, piccolo audio, videogame!

Le vie dello shopping: Corso Buenos Aires

È la massima arteria commerciale di Milano; corso Buenos Aires conta oltre 350 negozi, principalmente di abbigliamento prêt à porter ed è una delle più note e importanti vie dello shopping in Europa. Da piazzale Oberdan (porta Venezia) a piazzale Loreto, lungo un chilometro e mezzo circa, si susseguono negozi di ogni genere e marca.

Il tracciato riprende il percorso dello stradone di Loreto che univa Porta Renza al piazzale della Madonna di Loreto percorso da un tram a cavalli, congiungente Milano con Monza, poi trasformato in un tram elettrico. I binari furono soppressi nella seconda metà degli anni Cinquanta, in concomitanza con l’avvio dei lavori di costruzione della metropolitana.

Qui i ritardatari troveranno regali utili per i propri affetti anche il giorno prima di una ricorrenza speciale. Chi non ha idea di cosa comprare per sé o per qualche conoscente, si armi di pazienza e inizi a camminare in mezzo alla folla che sgomita. Alla fine del corso avrà le idee più chiare oppure avrà assaggiato l’atmosfera più “surriscaldata” dello shopping milanese. Anche se il comune ha provveduto ad allargare il marciapiede per favorire il deflusso del traffico pedonale, la passeggiata, soprattutto il sabato, potrebbe risultare difficoltosa.

Le vie dello shopping: Corso Vercelli

Non c’è metro senza una vetrina. Quasi un chilometro di via, ma è nei primi 560 metri che si concentrano un centinaio di attività commerciali. Vicino alla Fiera, non troppo lontano dal Parco Sempione: lo shopping in corso Vercelli offre buone opportunità di acquisti senza la necessità di raggiungere il centro cittadino, quasi sempre affollato soprattutto nel fine settimana.

Nella zona si trovano le succursali di alcuni importanti negozi e qualche grande magazzino. Come via Paolo Sarpi, corso Vercelli ha tradizioni commerciali radicate fin dall’’800 ed è diventato con il passare degli anni importantissima arteria del commercio meneghino: riferimento per i commercianti, punto di incontro della clientela. A cavallo tra i due secoli scorsi, aiutavano in particolare corso Vercelli anche le favorevoli condizioni tributarie e doganali, dovute al fatto che la zona non era ancora stata inglobata nei confini della città. Sembra anche che prima del 1873 – quando il Corso divenne parte integrante di Milano – ci fosse un discreto fervore del contrabbando. Molto dello shopping milanese si fa passeggiando lungo questa via, che è diventata un polo commerciale e attrae molte new entry, anche straniere.

Feltrinelli di piazza Cinque Giornate: dal Lefel al libro elettronico

Libreria Feltrinelli a Milano: quella di piazza Cinque Giornate è senza alcu n dubbio un riferimento per lettori abituali e semplici curiosi. Sono moltissimi e variegati, certo, ma non vi sono solo libri sugli scaffali Feltrinelli: da circa un anno, infatti, si sperimenta la formula Lefel, ovvero la possibilità di incrementare la gamma di prodotti da vendere spaziando dall’oggettistica per teenager fino ai complementi d’arredo.

La grande cuiosità, dell’utenza ma pure degli stessi addetti ai lavori, si concentra intorno agli scenari, che muteranno, con l’introduzione del libro elettronico. Le prime date utili, in tal senso, rimandano ai primi mesi del  2012: per alcuni è previsione ottimistica, per altri il contrario.