A Milano Tutto Food non si getta via neanche il piatto

 “Ci si lecca i baffi e si mangiano addirittura le stoviglie” questa volta non è un modo di dire ma è quello che succede all’interno della Fiera di Rho dove è in corso dal 19 Maggio fino a domani 22 maggio la Milano Tutto Food, il viaggio nel salone dedicato all’agroalimentare dove non si getta via neanche il piatto! Con i suoi 2000 espositori e oltre 3000 anteprime di prodotti la fiera ospita una manifestazione all’insegna del buon cibo per coniugare tradizione a innovazione, tante curiosità e sorprese.

Artigiano in Fiera, a Milano torna la mostra artigianale internazionale

 Un appuntamento da non perdere per i milanesi e per tutti coloro che vengono dalla periferia e non solo è l’Artigiano in Fiera, la mostra mercato aperta al pubblico e dedicata all’artigianato di alta qualità, arrivata ormai alla sua 17esima edizione. Da sabato 1 a domenica 9 dicembre sarà possibile passeggiare per gli oltre 150,000 metri quadri della fiera e pensare al regalo perfetto per il Natale.

Fiera Milano Auto Classiche dal 17 al 19 febbraio al polo fieristico Rho

Negli ultimi anni c’è stata una forte riscoperta delle passioni per le auto d’epoca. Il mercato delle auto classiche si è allargato a macchia d’olio con una lista importante di collezionisti di modelli più rari o più recenti. Auto che hanno fatto la nostra storia, tenute come gioielli dai proprietari che con orgoglio sfilano nei tanti raduni dedicati alle vetture d’epoca. Basti pensare alle bellissime manifestazioni che si svolgono ogni anno a Padova.

Per tutti gli interessati a questo mondo affascinante, Milano ospita una fiera dedicata ai veicoli d’epoca: Milano Auto Classica dal 17 al 19 febbraio alla fiera di Milano Rho

16° Edizione Artigianato in fiera a Milano

Torna l’Artigianato in Fiera a Milano dal 3 all’11 dicembre al Nuovo Polo Fieristico Rho. Un’occasione imperdibile per acquistare regali di Natale esotici ed originali. In effetti anche in questa 16 edizione saranno presenti circa 3.000 artigiani provenienti da 110 Paesi del Mondo. 9 padiglioni da visitare e ammirare con tante simpatiche idee regalo che vi stupiranno per la loro originalità. Questa domenica quindi vi consigliamo di andare a vivere l’atmosfera delle feste al Nuovo Polo Fieristico Rho.

Inoltre l’Artigianato in Fiera ci riserva un’interessante sorpresa quest’anno che piacerà ai più creativi. Andiamo a scoprirla insieme.

I 50 anni del Salone del mobile

Ci risiamo. Come ogni anno per qualche giorno la fiera di Milano e l’intera città saranno prese d’assalto dagli appassionati, curiosi, addetti ai lavori. Il design ritorna protagonista e lo fa quest’anno per un una ricorrenza speciale: i 50 anni del Salone del Mobile. La scritta che campeggia nella campagna pubblicitaria che annuncia l’apertura del Salone dice “50 years young”.

50 anni e non senirli, si direbbe, anzi più invecchia e più questo evento si carica di novità, qualità e ospiti: basta pensare che dai 328 espositori del 1961 si è arrivati ai 2.500 di oggi, mentre i visitatori sono passati da 12mila a 297 mila. Un vero e proprio record che conferma il livello qualitativo di questo Salone, che rappresenta una realtà affermata nel settore degli arredi, non solo in riferimento al mercato italiano.