Durante la settimana del mobile sembra che ogni angolo di Milano pulsi di energia, si respira aria di festa, si incontrano volti nuovi e ci si immerge in un mondo fatto di design, moda, tecnologia e ricco di appuntamenti, workshop, party e mostre. Tanti dunque gli eventi che si snodano tra la zona Fiera Rho, zona Tortona, zona Brera e il centro e che portano migliaia di visitatori a spostarsi senza sosta muniti di macchina fotografica per immortalare ogni singolo istante di questa settimana fuori dal comune.
Fuorisalone 2013
Salone del Mobile 2013, il robot che fa i cocktail
La settimana del mobile continua con una serie di eventi all’insegna del design, della tecnologia e della creatività sebbene il tempo non sia stato clemente per i primi due giorni dato che freddo e pioggia hanno lasciato molti a casa. Per questa 52esima edizione sono attesi circa 300 mila visitatori che tra il Salone del Mobile, le biennali Euro Luce, il Salone Ufficio e gli appuntamenti del Fuorisalone faranno muovere oltre il 5% in più del fatturato raggiunto nell’edizione precedente. Tante le novità di quest’anno, tante le nuove tecnologie messe a disposizione dei turisti e tanti i momenti di relax concessi a chi ha voglia di conoscere più da vicino il mondo del beauty-design.
Salone del Mobile 2013, Via Spiga si trasforma in Smart Street
Il primo giorno della settimana del design è ormai giunto al termine e con oggi hanno inizio nuovi eventi e laboratori oltre a inaugurazioni ed esposizioni che vedono la creatività, l’arte e il design protagonisti indiscussi di questa 52esima edizione nazionale e 35esima a livello internazionale. Sono più di 1000 gli eventi che il Salone del Mobile e il Fuorisalone riservano ai milanesi ma soprattutto ai turisti che in questi giorni stanno affollando le vie della capitale della moda.
Fuorisalone 2013, gli eventi speciali
Il silenzio che per mesi ha invaso la capitale della moda oggi lascia libero spazio a rumori, suoni, animazioni e abitudini che sembrano sconvolgere la routine dei milanesi e non, lasciando che Milano per la settimana che va dal 9 al 14 Aprile, cambi faccia trasformandosi nella capitale del design. Il Salone del Mobile 2013 ha inizio e con esso partono una serie di eventi e manifestazioni che fanno da appendice ad una fiera di grande fascino e design.
Salone del Mobile 2013, tra anticipazioni e primi eventi
Tutto pronto, o quasi, per l’evento tanto atteso nella capitale della moda e del design: il
Salone del Mobile di Milano. Mancano solo pochi ritocchi, le prove di allestimento sono state già effettuate da settimane, gli alberghi così come i ristoranti sono tutti sold out. Turisti ed espositori, curiosi e appassionati fanno ormai il conto alla rovescia dato che tra meno di 24 ore avrà inizio la settimana più creativa dell’anno da vivere all’insegna di eventi, manifestazioni, laboratori e inaugurazioni per fare di Milano un museo aperto a tutti.
Fuorisalone 2013, in arrivo il Brera Design District
Per il quarto anno consecutivo Milano torna ad essere polo indiscusso del design a livello nazionale e internazionale con il Brera Design District, una manifestazione in cui si alterneranno eventi che hanno come unico comune denominatore la voglia di far conoscere il quartiere di Brera osservandolo dal punto di vista del design e della creatività. Il Brera Design District si svolgerà in concomitanza con il Salone del Mobile di Milano dal 9 al 14 Aprile e ad esse parteciperanno i più importanti brand internazionali che hanno in serbo un calendario fitto di eventi e incontri.
Fuorisalone 2013, il calendario eventi
Il filo conduttore del Fuorisalone 2013 sarà incentrato su una riflessione curiosa e accattivante: tra fare artigianale e pensare industriale. I designer e i creativi, che arriveranno da tutte le parti del mondo, ci condurrano tra le strade di alcuni dei più suggestivi quartieri della città meneghina per scoprire e apprendere il senso profondo delle loro opere.