La libreria del mondo offeso in Corso Garibaldi a Milano è una piccola libreria nel cuore di Milano, di quelle ormai rare, dove si respira ancora la sacralità del libro e della lettura, dove il mestiere di “libraio” ha un suo valore, dove le persone possano ancora incontrarsi intorno ad un caffè parlando di letteratura.
Il nome di questa libreria, specializzata in letteratura del ‘900, situata nel quartiere Brera, si ispira al romanzo di Elio Vittorini, Conversazione in Sicilia, in particolare al capitolo “Il mondo è grande ed è bello, ma è molto offeso”.