Treccani in mostra a Milano

Treccani in mostra a Milano racconta i 90 anni dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana che Giovanni Treccani fondò nel 1925. Dopo il successo dell’esposizione al Complesso del Vittoriano a Roma, la mostra

Wonderland, il mondo di Lancôme in mostra al Sephora

 Vi sembrerà quasi di diventare protagonisti indiscussi di un film di Tim Burton e si avrà la possibilità di assistere alle nuovissime innovazioni date dalla tecnologia in 3D; tutto questo all’interno di un semplice store che per l’occasione si trasformerà in una mostra multisensoriale in cui scoprire i segreti di bellezza del fatato mondo francese di Lancôme che all’interno dello store Sephora di Corso Vittorio Emanuele allestirà la mostra in 3D sulla Maison Beauty dal nome Wonderland, the wonderful world of Lancôme.

Le Visioni di Amanda Lear in mostra a Milano


Conosciuta nel mondo come attrice, presentatrice, cantante, showgirl, artista e modella il volto celebre della tv e non solo Amanda Lear ha dimostrato di avere delle doti artistiche nascoste: le mani. Proprio così dato che la musa ispiratrice di Salvador Dalì sembra aver tratto dal grande pittore una spiccata verve artistica tanto da aver realizzato una serie di dipinti su tela dal carattere visionario che saranno in mostra a partire dal 31 luglio fino al 24 agosto presso il Milano Art Gallery in Via Galeazzo Alessi 11.

Milano a memoria 5D, il viaggio nel passato


Una Milano d’altri tempi, piccoli scorci di una città dai mille volti partendo dai tram che correvano lungo i binari proprio dinanzi al Duomo fino ad arrivare ai Navigli navigabili alla Loggia dei Mercanti; era la Milano d’inizio ‘900, una città lussuosa, bella da vivere e da ammirare. A distanza di anni quelle piccole cartoline in grado di racchiudere gli angoli più belli della città rivivono ancora nei nostri occhi e nelle nostre menti grazie al nuovo spazio “Milano a memoria 5D” in Piazza Diaz con angolo Via Gonzaga.

Weekend a Milano tra moda, animali e mostre

 Il weekend è arrivato e per tutti coloro che resteranno in città ci sono tanti imperdibili appuntamenti da vivere in compagnia. Si inizia con il Fashion Camp, la manifestazione gratuita che vede l’incontro delle menti del fashion system e si prosegue con le iniziative rivolte ai piccoli e fidati amici a quattro zampe e per coloro che amano trascorrere il tempo libero visitando musei, segnaliamo la visita al Castello Sforzesco per l’esposizione di tessuti egiziani risalenti al Medioevo.

Gogol & Company, il tempo si ferma in libreria

Gogol & Company è una libreria che fa della convivialità il suo tratto distintivo. Un’atmosfera distesa e rilassante accoglie i visitatori che potranno liberamente vagare tra gli scaffali colmi di libri, accomodarsi sulle vecchie poltrone di pelle che arredano lo spazio e godere del piacere di un’ambiente amichevole. Si tratta di una libreria indipendente, perciò capiterà di trovare accanto alle ultimissime uscite editoriali i grandi classici dimenticati e i libri di case editrici indipendenti che soffrono della poca visibilità che gli viene concessa.

Leonardo Da Vinci, il suo mondo in mostra

 Mentre Milano si prepara ai numerosi saloni ed eventi internazionali che animeranno la zona fieristica e i quartieri più famosi della città, imperversano spettacoli e mostre con anteprime mondiali che permettono un avvicinamento sempre più massiccio al mondo artistico e culturale. Da venerdì 1 Marzo fino al 31 Luglio in galleria Vittorio Emanuele II ci si potrà immergere nell’affascinante mondo di Leonardo da Vinci per apprendere più da vicino le opere e i modelli realizzati dal genio italiano.

Milano e il Museo del Novecento: ingresso gratuito

 Il Museo del Novecento è il nuovo biglietto da visita di Milano. E’ stato aperto il 6 dicembre 2010 e in poco tempo ha attirato un gran numero di visitatori. L’interesse per questo interessante museo situato nel cuore della città è ancora crescente. Così è stata programmato l’ingresso gratuito fino al prossimo 28 febbraio. C’è ancora tempo ancora alcuni giorni, quindi, per approfittare dell’opportunità.