Il ristorante Manhattan è una della particolarità della città di Milano. Un ristorante grande, ristorante che prevede ben 160 coperti, un prezzo medio a persona che oscilla dalle 40 alle 50 euro, una cucina ottima, una cucina a base di pesce, di carne e della cucina mediterranea.
Ristoranti di Milano
Teatro7|Lab, i corsi di cucina diventano spettacolo
Teatro7|Lab nasce nel 2005, nel quartiere Isola, con l’intento di creare momenti didattico-culinari in un ambiente accogliente e confortevole come una cucina domestica. È un ristorante, una scuola di cucina,
The Cube Milano, il nuovo ristorante ad alta quota
Apre a Milano il ristorante The Cube by Electrolux, una nuova esperienza culinaria che unisce l’esperienza di cuochi stellati alla location mozzafiato.
Il nuovo bistrot itinerante, che è stato inaugurato il 19 dicembre 2011 e rimarrà aperto fino al 26 aprile 2012, proviene da Bruxelles e, dopo la tappa meneghina, si trasferirà prima a Stoccolma e poi a Londra in occasione delle Olimpiadi del 2012.
Antico Pastificio Moscova: sapori d’altri tempi a Milano
Situato in un’antica via del centro della vecchia Milano, in un palazzo che conserva il sapore dell’Ottocento, l’Antico Pastificio Moscova riporta chi varca la sua soglia indietro nel tempo come di rado ormai può capitare in una città frenetica e caotica come Milano. Con il suo arredo originale dell’epoca, la cortesia delle persone che si dedicano alla clientela, la qualità d’altri tempi dei piatti preparati a mano secondo ricette antiche, entrare in questa bottega significa proiettarsi in un’atmosfera oramai dimenticata altrove.
L’Antico Pastificio Moscova è una bottega ricchissima con una dispensa raffinata e offre soluzioni originali per banketing di alta qualità.
Confeziona inoltre su prenotazione cesti regalo con un raffinato assortimento di prodotti dolci e salati e organizza colazioni e cene a domicilio o in location con relativo servizio. Ricchissimo ed originale il menu: ecco qualche esempio…
Ristorante Cracco a Milano: tra i 50 migliori del mondo
E’ uno tra i migliori cinquanta ristoranti del mondo e vanta due stelle Michelin. E’ il Ristorante Cracco, in via Victor Hugo 4 a Milano. A fondarlo è il vicentino Carlo Cracco, classe 1965, allievo di Gualtiero Marchesi nel primo ristorante italiano che ha raggiunto le tre stelle Michelin per poi trascorrere tre anni in Francia dove ha studiato la cucina francese con Alain Ducasse all’Hotel Paris e Lucas Carton al Senderens. Insomma un curriculum di alto livello di cui è difficile citare tutte le prestigiose tappe. Citiamo però una delle più recenti: l’invito della famiglia Stoppani, proprietaria del negozio di gastronomia più famoso di Milano dal 1883, per l’apertura del ristorante Cracco Peck, dove ancora oggi lavora come Chef Executive.
Antico Ristorante Boeucc, a Milano dal 1696
Un ristorante con oltre tre secoli di storia. E’ l’Antico Ristorante Boeucc, fondato a Milano, in piazza Belgioioso nel lontano 1696. Oltrepassato il grande portone che immette nelle sale, all’orario di apertura, il personale è schierato e pronto ad accogliere gli ospiti come usava un tempo nei più prestigiosi ristoranti e hotel del mondo. All’ingresso sono raccolti alcuni documenti e ricordi che testimonianza dei trecento anni trascorsi dalla fondazione. La prima grande sala, coperta con soffitti a volta, è affacciata con una luminosa vetrata sul giardino interno di Palazzo Belgioioso e raccoglie una piccola galleria di quadri. E a tavola, tovaglie in lino di Fiandra, posate d’argento e bicchieri in cristallo…