Saldi, dal 5 gennaio a Milano

Arrivano i saldi a Milano il 5 gennaio.  E tutto sembra essere pronto per godere di questi sconti invernali. Attesi in egual modo dagli esercenti e dai consumatori.

Saldi invernali al via il 5 gennaio: cosa aspettarsi

Per la gioia di consumatori e commercianti quest’anno i saldi invernali inizieranno molto presto: un fattore da non trascurare se si pensa al momento molto delicato rappresentato dalla crescita dei contagi da Covid-19. Entrambe le parti però dovranno fare i conti, dal 5 gennaio, con il fatto che la Lombardia è entrata in zona gialla. Cosa aspettarsi quindi?

Saldi a Milano: la zona rossa stronca tutto

Quella che poteva essere un’occasione importante per far riprendere l’economia della Regione Lombardia si è rivelata a conti fatti, a causa del DPCM che decreta la regione zona rossa e quindi  l’annullamento dell’apertura dei negozi al dettaglio, un’occasione persa: parliamo dei saldi.

In arrivo i Saldi di gennaio 2012 a Milano: Consigli per gli acquisti

Tutto è pronto per il grande inizio: i saldi a Milano di gennaio 2012! Anche se già da qualche giorno molti negozi effettuano sconti interessanti, la data ufficiale  per la capitale meneghina è il 5 gennaio. Quindi niente limiti in questi giorni e preparate una lista di tutto ciò che vi occorre o che desideravate da tempo e non siete riusciti a comprare, perchè troppo costoso. Insomma niente più paura, per tutto gennaio 2012 le vetrine di Milano saranno finalmente accessibili anche per i portafogli più timidi.

Vi invito però a seguire i nostri consigli per evitare di fare acquisti sbagliati e imbattervi in venditori poco onesti. Inoltre nel post di oggi vi indicheremo gli orari di apertura e i negozi più interessanti di Milano per i saldi 2012

Saldi estivi: consigli per gli acquisti

I saldi sono iniziati e questo primo fine settimana i negozi di Milano sono stati presi d’assalto. Ma sappiamo davvero come scegliere gli sconti migliori e quali comportamenti attuare?

Il Movimento Consumatori ha stilato un piccolo vademecum per comprare in sicurezza:

Rottamazione abiti e reggiseni: l’usato per il nuovo

Suggerisce la crisi, scrivono i commercianti: la nuova pagina dello shopping milanese si sviluppa all’insegna della rottamazione. Dentro l’usato, a casa con il nuovo: è la linea di acquisto proposta da più di una boutique milanese dislocata tra centro storico e periferia.

Alcuni esempi? Elena Mirò (negozio in via Dante) prosegue nell’iniziativa di sconatre del 25% l’acquisto di un abito della nuova collezione a fronte della consegna di un vestito della precedente annata. Intimissimi, fino al 30 novembre, lancia l’idea di scontare di tre euro l’acquisto di un nuovo reggiseno a chiunque consegni un push up “vecchio e usato”.

Ancora. Ttes via Torino – rimborsa con uno sconto pari al 20 per cento chiunque dia indietro ogni genere di trucco da donna. A motivare la nuova rotta, soprattutto un dato: è crisi nera, al punto che neppure i saldi sono riusciti a imprimere un trend differente e hanno garantito a malapena un 2% di incremento. Vero, va annotata la buona ripartenza del mercato autunnale, ma anche in questo caso occorre un distinguo importante: la ripresa ha toccato i grandi marchi e i negozi low cost.