Fuorisalone 2013, musei, melting pot e food design

 Durante la settimana del mobile sembra che ogni angolo di Milano pulsi di energia, si respira aria di festa, si incontrano volti nuovi e ci si immerge in un mondo fatto di design, moda, tecnologia e ricco di appuntamenti, workshop, party e mostre. Tanti dunque gli eventi che si snodano tra la zona Fiera Rho, zona Tortona, zona Brera e il centro e che portano migliaia di visitatori a spostarsi senza sosta muniti di macchina fotografica per immortalare ogni singolo istante di questa settimana fuori dal comune.

Salone del Mobile 2013, il robot che fa i cocktail

 La settimana del mobile continua con una serie di eventi all’insegna del design, della tecnologia e della creatività sebbene il tempo non sia stato clemente per i primi due giorni dato che freddo e pioggia hanno lasciato molti a casa. Per questa 52esima edizione sono attesi circa 300 mila visitatori che tra il Salone del Mobile, le biennali Euro Luce, il Salone Ufficio e gli appuntamenti del Fuorisalone faranno muovere oltre il 5% in più del fatturato raggiunto nell’edizione precedente. Tante le novità di quest’anno, tante le nuove tecnologie messe a disposizione dei turisti e tanti i momenti di relax concessi a chi ha voglia di conoscere più da vicino il mondo del beauty-design.

Salone del Mobile 2013, Via Spiga si trasforma in Smart Street


Il primo giorno della settimana del design è ormai giunto al termine e con oggi hanno inizio nuovi eventi e laboratori oltre a inaugurazioni ed esposizioni che vedono la creatività, l’arte e il design protagonisti indiscussi di questa 52esima edizione nazionale e 35esima a livello internazionale. Sono più di 1000 gli eventi che il Salone del Mobile e il Fuorisalone riservano ai milanesi ma soprattutto ai turisti che in questi giorni stanno affollando le vie della capitale della moda.

Fuorisalone 2013, gli eventi speciali


Il silenzio che per mesi ha invaso la capitale della moda oggi lascia libero spazio a rumori, suoni, animazioni e abitudini che sembrano sconvolgere la routine dei milanesi e non, lasciando che Milano per la settimana che va dal 9 al 14 Aprile, cambi faccia trasformandosi nella capitale del design. Il Salone del Mobile 2013 ha inizio e con esso partono una serie di eventi e manifestazioni che fanno da appendice ad una fiera di grande fascino e design.

Marcolin presenta Eye Style, lo showroom di occhiali da sole

 L’azienda italiana Marcolin specializzata nel settore di occhialeria e da sempre attenta a coniugare la qualità dei prodotti con l’avanguardia tecnologica di un eyewear Made in Italy approda nel quadrilatero della moda riservando una vetrina speciale in via San Pietro all’Orto al marchio Eye Style e trasformandola così in un vero e proprio scrigno dedicato agli occhiali da sole declinati nelle forme più disparate.

Euroluce e Salone Ufficio, alla Fiera di Rho dal 9 al 14 Aprile


Manca ormai poco all’avvio della 52esima edizione del Salone Internazionale del Mobile e Milano si prepara ad una serie di eventi e manifestazioni che avranno luogo nel polo fieristico di Rho dal 9 al 14 Aprile. In scena a Milano ci saranno Euroluce e il Salone Ufficio, una serie di iniziative legate al mondo del progetto, dell’arte, dell’arredamento e dell’illuminazione in grado di rappresentare certamente un’abbinata vincente e in perfetta sinergia con il Salone del Mobile e il Salone del Complemento d’Arredo.

Salone Internazionale del Mobile 2013 ad Aprile a Milano


Anche per quest’anno Milano si riconferma Capitale internazionale dell’arredo dato che dal 9 al 14 Aprile ritorna il consueto appuntamento con il Salone Internazionale del Mobile arrivato alla sua 52esima edizione. Punto di incontro sarà il quartiere di Rho dove aziende, imprenditori, visitatori ma soprattutto designer e creativi saranno pronti a svelare le novità assolute del settore casa-arredo, dell’illuminazione e dell’ufficio.